Skip to main content
lago ashinoko hakone

Lago Ashinoko (Ashi) a Hakone

Il Lago Ashi o Ashinoko (芦ノ湖) chiamato da alcuni semplicemente “Lago di Hakone” è uno dei luoghi in cui non puoi evitare di passare se fai il classico itinerario di Hakone.

Attraversarlo è molto facile grazie ai battelli (tra cui delle “navi pirata”) che ogni giorno collegano le due sponde del lago.

Indice:

  

Il panorama del Monte Fuji dal Lago Ashinoko

Il lago con il Monte Fuji sullo sfondo e il Torii della Pace del Santuario di Hakone rappresentano l'immagine simbolo di Hakone.

I punti migliori per vedere questo panorama sono a bordo delle navi durante l'attraversamento del lago, la zona di Moto-Hakone (non lontano dal molo di arrivo della nave) e nell'Onshi Hakone-koen, un parco che si sviluppa su una piccola penisola vicino all'Hakone Checkpoint (anche questo non lontano dalla zona di attracco delle navi).

Ma a prescindere dalla posizione la cosa più importante è avere la fortuna di trovare una giornata con un cielo limpido, cosa assolutamente non scontata visto che spesso la vista del Monte Fuji è bloccata da nuvole (come è capitato a me), nebbia o comunque scarsa visibilità.

La visibilità tende a essere migliore in inverno piuttosto che in estate e per quanto riguarda gli orari i migliori sono la mattina presto o il tardo pomeriggio.

 

Come visitare il Lago Ashi

La maniera più agevole e rapida per spostarsi da una riva all'altra del lago Ashi è tramite i battelli, che allo stesso tempo rappresentano l'opzione più suggestiva per lo stupendo panorama che puoi vedere durante tutti i 30 minuti di navigazione. Infatti in qualsiasi direzione ti girerai vedrai sempre paesaggi naturali, a eccezione di qualche piccola cittadina e un paio di hotel sul lago.

 

ashinoko torii nave pirataIl Torii della Pace visto dalla nave pirata. Foto © giappone.it

 

Se ti stai chiedendo perché dovresti muoverti da una sponda all'altra del lago, probabilmente non hai letto su Giappone.it il mio tour suggerito per visitare Hakone. Un vero e proprio giro dell'area che attraversando anche il lago ti consente di passare per tutte le più importanti cose da vedere a Hakone come Owakudani, l'Open Air Museum e il Santuario di Hakone.

I collegamenti avvengono tra Hakone-machi e Moto-Hakone sulle sponde a sud del lago, e Togendai o Kojiri (a seconda della compagnia) a nord.

Infatti sono due le compagnie che operano collegamenti tra le due sponde del lago, Hakone Sightseeing Cruise e Izuhakone Sightseeing Boats. Sulla prima, Hakone Sightseeing Cruise che parte da Togendai, puoi utilizzare l'Hakone Free Pass (altrimenti costa 1.000 yen) ed è qui che troverai le “navi pirata” (che in realtà non sono veri galeoni ma normali battelli modificati solo esteticamente). Qui trovi la tabella degli orari di partenza delle navi dell'Hakone Sightseeing Cruise.

 

ashinoko hakone nave pirataUna delle navi pirata dell'Hakone Sightseeing Cruise. Foto © giappone.it

 

Puoi visitare la zona di Lake Ashi anche con percorsi a piedi o in auto.

Intorno al lago ci sono vari percorsi escursionistici ma il più popolare è probabilmente quello che costeggia la riva ovest del lago, facile da fare perché sempre pianeggiante e con diversi scorci panoramici.
Il sentiero inizia dalla fermata dei bus a Hakone-machi. Da lì ti basta seguire la costa a ovest e le indicazioni e arriverai alla stazione della funivia di Togendai, che porta a Owakudani. Qui il percorso su Google Maps e qui maggiori info su quello che puoi vedere lungo il percorso.

L'unico lato negativo è che per percorrere tutti i suoi 12 km necessita di quasi 4 ore che non è semplice trovare se vai a Hakone solo per un giorno o poco più e hai intenzione di visitare tutto il resto.

Se hai un'auto a noleggio, intorno al Monte Hakone ci sono strade panoramiche con molti punti d'osservazione in cui è possibile fermarsi e vedere il Monte Fuji e il lago Ashinoko.
Però a meno che tu non abbia in mente particolari itinerari, la macchina non è indispensabile a Hakone perché tutta l'area è ottimamente servita dai mezzi pubblici. E sono altrettanto ottimi i collegamenti dalle città come Tokyo, Kyoto o Osaka.

 

La Storia del lago

Il lago Ashinoko è un lago vulcanico originatosi nella caldera del Monte Hakone dopo l'ultima eruzione del vulcano avvenuta circa 3.000 anni fa.

In quella stessa fase si formò anche Owakudani, un'area vulcanica tuttora attiva con vapori sulfurei e sorgenti di acqua bollente che fuoriescono dal terreno. Anche questo da vedere se vai a Hakone.
Senza dimenticare la grande concentrazione di onsen (bagni termali) in tutta l'area di Hakone, anche all'interno di hotel e ryokan, gli alberghi tradizionali in Giappone.

  

Ashinoko Kosui Matsuri

Il 31 luglio di ogni anno si tiene l'Ashinoko Kosui Matsuri, un festival che si celebra in onore dello spirito di un drago a nove teste che secondo la leggenda dimora nel lago. Un monaco a bordo di un'imbarcazione naviga fino al centro del lago e getta offerte per lo spirito protettore del drago.

Puoi leggerne di più sulla leggenda e sul santuario dedicato al drago, il Kuzuryu-jinja (il “Santuario delle 9 Teste di Drago”) nella guida di Giappone.it dedicata a Hakone Shrine.

 

Come arrivare al Lago Ashi

Come già detto se segui il classico tour di Hakone a un certo punto arriverai al lago. Più esattamente dopo la tappa a Gora, quando prenderai la funivia per Togendai, sulla riva nord di Lake Ashi. Già dall'interno della cabina godrai di un magnifico panorama, con la sagoma del lago prendere pian piano forma tra le montagne.

 

ashinoko hakone funiviaIl lago Ashinoko dalla funivia. Foto © giappone.it

 

Altrimenti se vuoi arrivare alla stazione di Togendai direttamente da Hakone Yumoto o Odawara puoi prendere un autobus della linea T della compagnia Hakone Tozan Bus. Il viaggio dura 35 minuti da Hakone Yumoto e 50 minuti da Odawara e il costo del biglietto è incluso nell'Hakone Free Pass, altrimenti costa 1.050 yen da Hakone Yumoto e 1.230 yen da Odawara.

Se invece vuoi andare direttamente a sud del lago, verso Moto Hakone o Hakone Machi, anche qui ci sono a disposizione diversi bus della linea H della Hakone Tozan Bus da Hakone Yumoto e Odawara. Anche qui il viaggio da Hakone Yumoto dura 35 minuti e 50 minuti da Odawara, al costo rispettivamente di 960 yen e 1.180 yen se non hai l'Hakone Free Pass.
Se non hai l'Hakone Free Pass valuta anche la linea Z della compagnia Izuhakone Bus, sui quali il FreePass non vale.

Se parti da altre zone intorno Hakone come le stazioni di Mishima, Atami o Gotemba, anche in questo caso ci sono degli autobus in direzione di Hakone, seppur meno frequenti.
Trovi maggiori informazioni nella guida dedicata a come raggiungere Hakone.

 

Qui trovi alcuni tra i migliori hotel e ryokan di Hakone, anche vicino al Lago Ashi. Come quello in cui sono stato io, Ashinoko Ichinoyu: non è in riva al lago ma a 15 minuti a piedi dalla stazione di Togendai, ma te lo consiglio.

Foto di copertina: Depositphotos.

  • Ultimo aggiornamento il .