Skip to main content
castello odawara

Castello di Odawara, vicino Hakone

Se hai deciso di raggiungere Hakone passando per la stazione di Odawara vale la pena fare una veloce visita al Castello di Odawara (小田原城, Odawara-jō), a circa 70 km da Tokyo.

Indice:

 

La storia

La storia del Castello di Odawara inizia nel XV secolo con la costruzione di una fortezza da parte del Clan Omori.

Nel 1495 finisce sotto il controllo del potente Clan Hojo. Con loro il castello aumenta in dimensioni e fortificazioni e diventa il centro del dominio del clan, che corrispondeva a gran parte della regione del Kanto.

Il Castello aveva difese molto forti: situato su una collina, circondato da fossati con acqua sul lato basso e trincee sul lato della collina, con muri, argini e baratri intorno.

Questo permise ai difensori di respingere gli attacchi dei grandi guerrieri Uesugi Kenshin nel 1561 e Takeda Shingen nel 1569.

Nel 1590, durante la Battaglia di Odawara, Toyotomi Hideyoshi riuscì a espugnare il Castello dopo tre mesi di assedio e a sconfiggere il Clan Hojo, i cui possedimenti finirono a Tokugawa Ieyasu, che insediò a Odawara il suo clan vassallo Ōkubo.

Nel frattempo gran parte delle fortificazioni del Castello erano state distrutte ed era stato ricostruito da Okubo Takachika in dimensioni più ridotte, che corrispondono alla sua forma attuale.

 

odawara castleIl Castello di Odawara oggi. Foto © giappone.it

 

Nel 1703 il Castello venne in gran parte distrutto da un terremoto e ricostruito nel 1706.

Su ordine del nuovo governo Meiji che aveva ordinato la distruzione di tutte le antiche fortificazioni feudali, nel 1870 tutte le strutture del Castello di Odawara furono demolite e la base di pietra fu usata come fondazione di un santuario, Okubo Jinja.

Nel 1901 fu costruita la Odawara Imperial Villa che però venne distrutta dal Grande Terremoto del Kanto del 1923.

Nel 1938 il sito dove sorgeva il Castello venne dichiarato sito di rilevanza storica nazionale e nei decenni successivi fu oggetto di indagini archeologiche.

 

Il Castello di Odawara oggi

Quello che vediamo oggi è una ricostruzione in cemento armato della fortezza avvenuta nel 1960 sulla base di progetti e disegni risalenti al Periodo Edo.

La fortezza ha tre livelli all'esterno e cinque piani all'interno. All'ultimo piano è possibile godere del panorama del parco e della città circostante.
Tuttavia la fortezza così ricostruita non è storicamente accurata perché l'osservatorio all'ultimo piano è stato aggiunto su insistenza dell'ente turistico della città di Odawara.

Negli anni successivi sono stati ripristinati anche i tre maggiori ingressi al Castello: Tokiwagi Gate nel 1971, Akagane Gate nel 1997 e Umadashi Gate nel 2009.

Tra il 2015 e il 2016 il Castello è stato sottoposto a interventi di adeguamento antisismico e sono state aggiornate le esposizioni all'interno.

 

castello odawara akagane gateAkagane Gate. Foto © Depositphotos.

 

All'interno del Castello sono infatti presenti mostre sulla storia del castello, oltre che dei negozi di souvenir. Mentre nell'ingresso principale, Tokiwagi Gate, è presente il Tokiwagi Gate Samurai Museum con esposizioni di armature e spade.

Intorno al Castello sorge l'Odawara Castle Park che include un museo di storia locale, Odawara Castle Historical Museum, con display interattivi sulla storia del castello dalle origini fino ai giorni nostri che però sono solo in lingua giapponese, mentre pannelli e descrizioni sono in parte anche in lingua inglese.

L'ingresso nel castello e al museo è a pagamento ma puoi vederlo da fuori gratuitamente.

Nel Parco del Castello è possibile ammirare la fioritura di varie specie di fiori come azalee, fiori di loto, ortensie, glicini oltre agli immancabili ciliegi. Se passi qui in primavera non perdere quindi la fioritura dei ciliegi o quella dei susini.
Nella pagina dedicata agli eventi del sito ufficiale di Odawara Castle trovi il calendario dei festival (matsuri) relativi alle varie fioriture o altro come ad esempio l'Odawara Lantern Festival.

Oltre a quello che abbiamo detto, a Odawara Castle Park ci sono un museo d'arte, una biblioteca comunale e un piccolo parco di divertimenti per bambini.

 

Vale la pena visitare il Castello di Odawara?

Il Castello di Odawara è decisamente più piccolo e meno strutturato di altri castelli giapponesi come il Castello di Himeji, Osaka o Kanazawa ma è il castello più vicino a Tokyo.

Se il tuo viaggio in Giappone si concentra solo sull'area di Tokyo e di conseguenza Odawara Castle rappresenta l'unico esempio di castello giapponese che puoi vedere, una visita è consigliata.

Ma te lo consiglio soprattutto se ti fermi a Odawara Station per arrivare a Hakone. Infatti tra i percorsi possibili per raggiungere Hakone da Tokyo, Kyoto, Monte Fuji, Yokohama o Osaka, alcuni passano proprio dalla Stazione di Odawara come puoi leggere nell'articolo di Giappone.it linkato.
Ad esempio se hai il Japan Rail Pass un'occasione per risparmiare è proprio quella di arrivare lì con i treni JR e poi comprare l'Hakone Free Pass a Odawara Station.

Qui trovi alcuni hotel e ryokan consigliati nell'area di Hakone.

 

Come arrivare al Castello di Odawara

Il Castello di Odawara si trova a 10 minuti a piedi dalla Stazione di Odawara. Esci dall'uscita Est della stazione dei treni e continua su Ohoribata Street.

Nell'articolo su come arrivare a Hakone puoi scoprire anche alcuni dei percorsi disponibili per raggiungere Odawara Station e come muoversi poi in bus o treno per raggiungere le attrazioni nell'area di Hakone come l'Open Air Museum, Gora Park, Ashinoko, Owakudani, Premium Gotemba Outlets o zone come Hakone Yumoto, Moto Hakone e Gora.

 

Orari e Accesso

Indirizzo:
Jonai, Odawara, Kanagawa Prefecture 250-0014, Giappone

Giorni di chiusura:
Secondo mercoledì di dicembre, 31 dicembre e 1° gennaio.

Orari:
9:00 – 17:00 (ultima entrata alle 16:30)
Aperture straordinarie durante il Cherry Blossom Festival, la Golden Week, l'estate e altri periodi specificati sul sito ufficiale.

Prezzo:
L'accesso al parco è gratuito
500 yen per l'entrata al torrione del castello / 200 yen per i bambini
300 yen per il museo di storia / 100 yen per i bambini
700 yen per castello più museo / 250 yen per i bambini
Previsti sconti per gruppi da più di 30 persone.

Sito web:
https://odawaracastle.com

  • Ultimo aggiornamento il .