Skip to main content
mappa per arrivare a kanazawa

Come arrivare a Kanazawa da Tokyo, Kyoto, Takayama e Shirakawa-go

Se dopo aver letto la mia guida di Kanazawa hai deciso di aggiungere questa stupenda meta al tuo viaggio in Giappone, ora è arrivato il momento di capire come andarci.

A metà strada tra il mare e le Alpi giapponesi, Kanazawa si trova nella Prefettura di Ishikawa e in questo articolo vedremo proprio come arrivare a Kanazawa da Tokyo, Kyoto e altre città giapponesi, quanto dura il viaggio e i costi, quando è possibile usare il Japan Rail Pass e infine come muoversi in città.

Scoprirai anche come raggiungere Kanazawa da Takayama e Shirakawa-go, due meravigliose destinazioni ben collegate con Kanazawa e che vale la pena visitare se hai abbastanza giorni di vacanza a disposizione.

Cominciamo subito col dire che il treno è il miglior mezzo di trasporto per raggiungere Kanazawa da Tokyo, Kyoto, Osaka e le altre maggiori città dell'Honshu (l'isola principale del Giappone).

Ad esempio (poi vedremo meglio tra poche righe):

  • Tokyo > Kanazawa: 2 ore e mezza con il JR Hokuriku Shinkansen
  • Kyoto > Kanazawa: 2 ore e 10 minuti con il Thunderbird Limited Express

Questo significa che puoi organizzare un comodo itinerario in cui vai diretto con lo shinkansen da Tokyo a Kanazawa e poi verso Sud da Kanazawa a Kyoto. O che è possibile visitare Kanazawa in una giornata anche se ti consiglio di prendere un hotel qui almeno per una notte.

Indice

Come mia abitudine su Giappone.it, in questa pagina farò spesso riferimenti a orari e prezzi. Ho cercato di essere il più preciso possibile ma tieni presente che i dati sono aggiornati alla stesura di questo articolo e potrebbero variare. Se noti errori segnalameli, ti ringrazio fin d'ora.

Per vedere gli orari precisi dei treni consulta Hyperdia mentre per convertire i prezzi da yen a euro vai qui.

 

Come arrivare a Kanazawa da Tokyo

jr hokuriku shinkansen da tokyo a kanazawaIl JR Hokuriku Shinkansen per Kanazawa. Puoi raggiungere Kanazawa da Tokyo in treno, bus o aereo.

Tra queste il treno è sicuramente l'opzione più comoda e veloce ed è quella che ho usato anch'io, ma bus e aereo potrebbero convenirti se trovi particolari offerte sui biglietti o se ad esempio vuoi viaggiare di notte usando i bus notturni.

Andiamo a vedere nel dettaglio le opzioni disponibili.

 

Treno

Dal marzo 2015 Tokyo e Kanazawa sono collegate dalla linea JR Hokuriku Shinkansen che ti consente di spostarti tra le due città in 2,5 - 3 ore.

Su questa linea circolano due categorie di shinkansen chiamate Kagayaki e Hakutaka. Il biglietto per un viaggio di sola andata costa 14.320 yen per il posto con prenotazione (Reserved Seat) o 13.600 yen per il posto senza prenotazione (Unreserved Seat).

La differenza è che nel primo caso hai un posto riservato mentre nel secondo potrai solo salire sulle carrozze Unreserved Seat dove i posti sono a disposizione di chi li occupa prima.

Ogni giorno ci sono molti collegamenti che partono da Tokyo Station e Ueno Station e se scegli il posto senza prenotazione ti consiglio di prendere il treno da Tokyo Station, avrai più probabilità di trovare un posto libero.

Il Japan Rail Pass vale su questi treni e anche per riservare un posto.

Un abbonamento alternativo ma molto meno conosciuto è l'Hokuriku Arch Pass che ti consente di viaggiare tra Tokyo e Osaka passando anche per Kanazawa (e Kyoto).

Tra Tokyo e Kanazawa non ho trovato collegamenti più economici tramite linee di treni locali. Tutte le simulazioni che ho provato davano per risultato viaggi di un'intera giornata e un infinito numero di scali, a un prezzo perfino maggiore.

 

Bus

Tokyo e Kanazawa sono collegate da bus a lunga percorrenza (highway bus), sia diurni che notturni. Il viaggio dura circa 7-8 ore e costa intorno agli 8.000 yen per la sola andata. Una delle compagnie di trasporti più rinomate è la Willer Express, se prenoti con un certo anticipo potresti trovare prezzi più bassi. Questa compagnia offre anche il Japan Bus Pass, interessante se decidi di spostarti molto in autobus.

 

Aereo

Ogni giorno ci sono molti voli delle compagnie Japan Airlines (JAL) e All Nippon Airways (ANA) dall'aeroporto di Tokyo Haneda per Kanazawa. O meglio, per l'aeroporto della città di Komatsu, a circa 40 minuti di bus da Kanazawa (costo 1.130 yen).

I prezzi variano a seconda del periodo e di quanto in anticipo prenoti. Il volo dura circa un'ora ma l'intero viaggio (includendo l'andare e tornare dagli aeroporti) è meno conveniente del treno e non lo prenderei in considerazione salvo grandi offerte sui voli.

Ho visto che c'è anche un volo dall'aeroporto di Narita, ma ti sarà certamente più facile ed economico arrivare a Haneda, più vicino al centro di Tokyo.

 

Come arrivare a Kanazawa da Kyoto e Osaka

jr thunderbird limited express da kyoto a kanazawaIl JR Thunderbird Express per Kanazawa.Kyoto e Osaka (cliccando sui link andrai alle relative guide di Giappone.it) sono molto vicine e ben collegate tra loro. Per questi motivi i percorsi per andare a Kanazawa sono simili e spesso gli stessi mezzi di trasporto fermano in entrambe le città.

Puoi raggiungere Kanazawa da Kyoto/Osaka tramite treni limited express e locali oltre che in autobus. Non c'è quindi uno shinkansen ma visto che la distanza tra Kanazawa, Kyoto e Osaka è minore rispetto a quella da Tokyo (190 km contro i 300 km della capitale), la durata del viaggio non cambia di molto.

 

Treni Limited Express

Ogni giorno molti treni (uno o due ogni ora) JR Thunderbird Limited Express collegano senza scalo Kyoto, Osaka e Kanazawa.

Da Kyoto impiega poco più di 2 ore e il costo è di 6.380 yen con posto non riservato e di 7.000-7.100 yen con posto riservato.

Da Osaka non cambia molto, il viaggio dura e costa un po' di più: circa 2 ore e mezza e 7.130 yen per il posto senza prenotazione e 7.850 yen per quello con prenotazione.

Il Japan Rail Pass è valido.

 

Bus

I bus possono essere un'ottima alternativa se non hai il Japan Rail Pass, vuoi risparmiare sul prezzo del biglietto e spendere qualche ora in più di viaggio non è un problema.

Gli autobus a lunga percorrenza (highway bus) tra Kyoto e Kanazawa impiegano circa 4 ore e costano 3.500-4.100 yen circa. Da Osaka impiegano una trentina di minuti in più e costano solo qualche euro in più.

Ci sono autobus sia di giorno che di notte. Hokutetsu e Nishinihon JR Bus sono i nomi delle compagnie che partono sia da Osaka che Kyoto, mentre la compagnia Hankyu parte solo da Osaka.

 

Treni locali

I treni locali sono un'ulteriore alternativa anche se più lenta e costosa dei bus (a meno di avere pass speciali come il Seishun 18 Kippu).

Da Kyoto il prezzo è di circa 4.000 yen e ci vogliono tra le 4 e le 5 ore per giungere a Kanazawa (e 2-3 cambi). Da Osaka è ancora peggio: 4.700 yen circa, da 5 a 7 ore, e tra 3 e 5 cambi.

Il Japan Rail Pass vale, ma a meno che tu voglia visitare qualche fermata intermedia non ha senso non prendere lo shinkansen.

 

Come arrivare a Kanazawa da Takayama

treno takayamaUn treno per Takayama.Puoi raggiungere Kanazawa da Takayama (e viceversa naturalmente) tramite bus e treno. Per costi e durata le opzioni si equivalgono, decidi in base alle tue preferenze o dal fatto di avere o meno il Japan Rail Pass.

 

Treno

Il tragitto che ti conviene seguire se vuoi andare a Kanazawa da Takayama è quello di prendere un treno Limited Express da Takayama a Toyama, e poi da lì uno shinkansen per Kanazawa. Sicuramente in biglietteria ti suggeriranno questo.

Il tutto impiega un paio d'ore circa al costo di 7.050 yen per i posti con prenotazione e di 5.610 yen senza prenotazione. Il JR Pass vale.

Io mi sono spostato così tra Kanazawa e Takayama e a distanza di anni ricordo ancora il panorama, che diventava sempre più stupendo man mano che il treno saliva verso Takayama.

 

Bus

Il bus rappresenta un'ottima alternativa al treno se non hai il Japan Rail Pass visto che impiega lo stesso tempo (2 ore) ma a un prezzo decisamente minore: 3.390 yen. Se fai l'andata e il ritorno insieme paghi 6.070 yen risparmiando ancora qualcosina.
Esiste anche un pass interessante, il Takayama-Hokuriku Area Tourist Pass.

I bus sono gestiti dalle compagnie Nohi e Hokutetsu Bus. Sono frequenti, ogni 2-3 ore, e passano anche per Shirakawa-go che andiamo a vedere nel prossimo paragrafo.

Qui trovi i percorsi (route) e gli orari (timetable) delle compagnie Hokutetsu e Nohi Bus per Takayama.

 

Come arrivare a Kanazawa da Shirakawa-go

Tra Kanazawa e Shirakawa-go l'unico mezzo di trasporto pubblico disponibile è l'autobus, anche in questo caso delle compagnie Hokutetsu e Nohi Bus.

Il viaggio dura 75 minuti circa e costa 1.850 yen, l'andata e il ritorno insieme 3.290 yen. Qui trovi le tabelle degli orari dei bus Nohi e Hokutetsu per Shirakawa-go. Anche in questo caso dai un'occhiata se può convenirti il Takayama-Hokuriku Area Tourist Pass.

 

Da altre città

Naturalmente Kanazawa può essere raggiunta più o meno direttamente da altre città del Giappone. Una delle città che potrebbe rappresentare spesso un nodo di scambio è Nagoya, ben collegata tramite diverse opzioni con treni e bus.

È da qui o dalle stazioni delle città che abbiamo visto sopra che spesso passerai partendo da località più lontane come Hiroshima, Fukuoka o Sapporo. Da Okinawa c'è un volo diretto per l'aeroporto di Komatsu, a 40 minuti di bus da Kanazawa ma salvo offerte non è proprio economico e potrebbe convenirti fare scalo a Tokyo.

 

Come muoversi a Kanazawa

Se decidi di andare a Kanazawa col treno, il tuo punto di partenza per l'esplorazione della città sarà logicamente la Stazione di Kanazawa.

Spostarsi a Kanazawa non è difficile: Kanazawa Station dista un paio di chilometri dal Parco del Castello di Kanazawa, che possiamo considerare il centro città. Tutte le più interessanti cose da vedere a Kanazawa si trovano nei dintorni del Castello, concentrati in un'area di circa due chilometri quadrati. È il caso ad esempio del Giardino Kenrokuen, del Museo d'Arte Contemporanea del XXI Secolo, di Omicho Market, di Nagamachi (il quartiere dei samurai) e di Higashi Chaya (il quartiere delle geisha). Naturalmente su Giappone.it trovi una recensione dedicata a ognuno di questi luoghi.

Quindi se ti piace camminare puoi esplorare praticamente tutta la città a piedi, altrimenti puoi spostarti a Kanazawa usando taxi, bici o i bus della compagnia locale Hokutetsu che collega la stazione con tutti i maggiori luoghi di interesse.

Dalla stazione al Castello ci vogliono circa 10 minuti di autobus. Il costo di una corsa nel centro di Kanazawa è di 200 yen.

bus kanazawaUn autobus a Kanazawa. Foto © Open Image Data of Kanazawa City.

 

I taxi costano meno di quanto si possa pensare e come puoi vedere in questo PDF con le tariffe medie, puoi raggiungere buona parte delle attrazioni con meno di 1.000 yen. Quindi se viaggi in tre o quattro persone spesso ti converrà rispetto alla tariffa standard dei bus di 200 yen a corsa.

Per le bici c'è un servizio di bike rental chiamato “Machi Nori”, se sei interessato trovi maggiori info nel file ZIP che puoi scaricare dal sito della Kanazawa City Tourism Association.

Io mi sono spostato soprattutto a piedi perché come ti ho detto è tutto piuttosto vicino, e quando ho preso il bus è stato per muovermi dalla stazione al centro.

Ti consiglio in particolare tre linee:

  • Kanazawa Loop Bus: passa ogni 15 minuti e collega la stazione con molte delle attrazioni più importanti.
  • Kenrokuen Shuttle Bus: parte ogni 20 minuti e collega la stazione dei treni con il Giardino Kenrokuen. Durante i weekend e i giorni di festa costa meno, 100 yen invece di 200.
  • JR Bus Line: questo è un bus della compagnia JR e quindi con il Japan Rail Pass non paghi la corsa (altrimenti 200 yen). A seconda dell'orario può passare 1-3 volte all'ora e collega sempre stazione e Kenrokuen, mettendoci però qualche minuto in più.

Esiste anche un 1-day bus pass che al costo di 500 yen (250 yen per i bambini) per un giorno ti consente di prendere tutte le volte che vuoi i bus turistici delle prime due linee sopra citate (non la JR Bus Line quindi) oltre alle normali linee dei bus Hokutetsu nella zona del centro. In più il pass ti fa avere qualche sconto per alcune attrattive.

Puoi approfondire sul sito ufficiale della Hokutetsu, qui trovi anche un'utile mappa dei bus.

A proposito di mappe, nella stazione vicino l'entrata principale c'è il tourist information office dove puoi prendere gratis una cartina di Kanazawa e dei bus oltre a chiedere informazioni su come muoverti (parlano inglese).

Se decidi di passare più di un giorno in questa magnifica città (come ti consiglio), qui puoi trovare alcuni dei migliori ryokan e hotel di Kanazawa.

Foto ©: Depositphotos, Flickr/contri, tmizo, Wikipedia Commons.

  • Ultimo aggiornamento il .