
Museo d'Arte Contemporanea del XXI Secolo di Kanazawa
Il Museo d'Arte Contemporanea del XXI Secolo di Kanazawa (金沢21世紀美術館, Kanazawa Nijūichiseiki Bijutsukan) è un'innovativa struttura contenente opere d'arte contemporanea di artisti giapponesi e internazionali.
Il 21st Century Museum of Contemporary Art di Kanazawa si trova in centro città, a pochi passi dal Giardino Kenrokuen e dal Parco del Castello di Kanazawa ed è, meritatamente, una delle attrazioni turistiche più visitate di Kanazawa.
Vale la pena visitarlo, anche solo per il design unico dell'edificio.
Il Design del Museo d'Arte Contemporanea del XXI Secolo
Aperto il 9 ottobre 2004, il Museo d'Arte Contemporanea del 21° Secolo è stato progettato da due famosi architetti giapponesi, Kazuyo Sejima e Ryue Nishizawa dello studio d'architettura SANAA e vincitori del premio Pritzker nel 2010.
L'edificio è di forma circolare (112,5 metri di diametro), bianco e basso. Sembra un grande disco volante atterrato placidamente in un prato.
La sua forma lo fa sembrare un grosso UFO atterrato in un prato. Foto © Open Image Data of Kanazawa City.
Non c'è un'entrata principale, non esiste un fronte o un retro, al museo si può accedere da tutte le direzioni. L'apertura verso la città circostante è evidenziata dai muri esterni completamente di vetro, che illuminano le gallerie del museo di luce naturale.
Quando sono entrato nel museo all'inizio ho pensato di non aver capito come muovermi tra le sale ma in realtà non esiste un unico percorso preconfigurato. Molte gallerie e sale sono interconnesse tra loro in maniera spesso non lineare, a incoraggiare nel visitatore un senso di esplorazione e scoperta.
Un design non convenzionale, che lo rende certamente diverso dagli altri edifici e musei di Kanazawa, come ad esempio quelli di Nagamachi (il quartiere dei samurai) o Higashi Chaya (il quartiere delle geisha). L'unico altrettanto originale, seppur molto diverso, è forse soltanto il Museo D.T. Suzuki. Puoi approfondire su queste attrattive nella mia guida su Giappone.it dedicata a Kanazawa.
La Collezione e le Mostre
Il Museo d'Arte Contemporanea del XXI Secolo ha una collezione permanente alla quale si aggiungono mostre temporanee con opere di artisti contemporanei giapponesi e internazionali.
L'accesso alle installazioni permanenti è gratuito, si paga soltanto per accedere all'area centrale del museo con le mostre temporanee.
Tra le installazioni permanenti quella che riscuote sempre più successo tra i visitatori è The Swimming Pool dell'artista argentino Leandro Erlich. Una piscina che da sopra sembra vera e piena d'acqua con persone che camminano sul fondo. Nella piscina si può entrare da una scala interna ma per farlo devi pagare il biglietto d'ingresso.
The Swimming Pool di Leandro Erlich. Foto © Flickr/ajari.
Diverse opere d'arte del museo (della collezione permanente almeno) sono su questa lunghezza d'onda, divertenti e che incoraggiano l'interazione fisica del visitatore. Te ne accorgerai subito, senza neanche dover entrare nel museo visto che tante sono disseminate nel prato che circonda la struttura.
Per questo motivo il museo è adatto anche alle famiglie con bambini piccoli, che possono divertirsi e giocare con alcune delle opere. Specie quelle del prato probabilmente gli sembreranno più uno strano parco giochi che un museo.
Colour activity house di Olafur Eliasson. Una sequenza di tre vetri colorati (ciano, magenta e giallo) che formano scene di differenti colori a seconda della posizione del visitatore. Foto © Flickr/inucara.
Naturalmente all'interno del museo le opere d'arte dell'esposizione temporanea potrebbero essere su un differente registro, ma questo dipenderà dalla mostra che troverai.
Il 21st Century Museum of Contemporary Art nasce anche come punto di aggregazione della comunità, progettato come un parco in cui le persone possono raccogliersi e incontrarsi. Una nuova "piazza" dove i cittadini possono liberamente partecipare alla creazione, educazione, comunicazione e intrattenimento.
In quest'ottica nel museo ci sono spazi pubblici come una libreria, una sala lettura, un'area bambini e una tradizionale sala da tè.
Klangfeld Nr.3 für Alina di Florian Claar. Venti tube circondano l'edificio e ognuna è collegata a un'altra tramite condutture sotterranee. Parlando in una tuba la tua voce sarà trasportata all'altra estremità. Foto © Flickr/kahtava.
Più di altre magnifiche opere di architettura moderna presenti in città (come la stazione dei treni o il museo D.T. Suzuki), il Museo d'Arte Contemporanea del XXI Secolo è perfetto esempio di come Kanazawa resti ancora nei nostri giorni, così come lo è stata in passato, uno dei centri culturali del Giappone.
Come arrivare al 21st Century Museum of Contemporary Art
Il Museo d'Arte Contemporanea del 21° Secolo si trova in centro ed è molto vicino al Giardino Kenrokuen (poco più di 5 minuti a piedi) e al Parco del Castello di Kanazawa (10 minuti a piedi).
Ancora più vicino è il Museo del teatro Noh e ancora raggiungibili a piedi, anche se con un po' più di tempo, sono il Santuario Oyama, Omicho Market e Nagamachi. Ma se non hai voglia di camminare troppo ci sono i frequenti bus turistici (li vedremo tra poche righe ma ne parlo più approfonditamente nella guida di Giappone.it su come arrivare a Kanazawa) che collegano tutte le maggiori attrazioni della città. Utili specialmente per raggiungere le attrattive più lontane come Ninjadera (il Tempio Ninja) o il quartiere delle geisha Higashi Chaya.
Dalla Stazione di Kanazawa conviene prendere un autobus. Possono esserti utili diversi bus, tutti lasciano a pochi passi dal museo e li puoi prendere dai terminal all'uscita Est della stazione:
- Kanazawa Loop Bus dal terminal n° 7. Scendi dopo 20 minuti alla fermata “Hirosaka-21st Century Museum (Ishiura Jinja-mae)" e cammina per 1 minuto.
- Kenrokuen Shuttle Bus dal terminal n° 6. Dopo 20 minuti scendi a “Hirosaka-21st Century Museum (Shiinokigeihinkan -mae)" e poi 1 minuto a piedi.
- JR Bus, meno frequente degli altri ma qui puoi usare il Japan Rail Pass (sugli altri bus il costo di una corsa è di 200 yen)
- Machibus. Questa linea è limitata ai weekend e ai giorni di festa. Dal terminal n° 5 dopo 20 minuti di corsa scendi a “Kanazawa 21-Seiki Bijutsukan / Kenrokuen (Mayumizaka-guchi)” . Poi 1 minuto a piedi.
- Una linea locale della compagnia Hokutetsu. Dai bus ai terminal 3 o 6 dopo 10 minuti scendi alla fermata "Hirosaka·21st Century Museum" e poi cammina per 1 minuto. Dai bus ai terminal 8-10 scendi dopo 10 minuti alla fermata “Korinbo (ATRIO-mae)" e cammina per 5 minuti.
In alternativa con un taxi, sempre dall'uscita Est della stazione, impieghi 10 minuti.
Come muoversi a Kanazawa
Alcuni dei migliori hotel di Kanazawa, anche nelle vicinanze del Museo
Orari e Accesso
Indirizzo:
1-2-1 Hirosaka, Kanazawa City, Ishikawa, 920-8509
Giorni di chiusura:
Le mostre temporanee sono chiuse di lunedì (o martedì se il lunedì è festa nazionale) e durante le feste del nuovo anno.
Orari:
Area pubblica (Public Zone): 9:00 - 22:00
Mostre temporanee (Exhibition Zone): 10:00 - 18:00 (20:00 di venerdì e sabato).
Prezzo:
Area pubblica: gratuito
Mostre temporanee: varia a seconda della mostra, solitamente 1.000 yen per gli adulti, 800 yen per studenti universitari e over 65, 400 yen per i bambini.
Sito web:
http://www.kanazawa21.jp/en/
- Ultimo aggiornamento il .