Skip to main content
nagamachi kanazawa

Nagamachi, il quartiere dei samurai a Kanazawa e Nomura House

Nagamachi (長町) era il quartiere dei samurai di Kanazawa, qui con le loro famiglie vivevano i samurai legati alla famiglia Maeda, che a lungo ha governato la regione.

Oggi l'area è ben conservata e appare così com'era in età feudale, con stretti vicoli lastricati di pietra e delimitati da muri di cinta costruiti in maniera tradizionale, in fango e con tegole alla sommità.

Ogni inverno le mura vengono ancora rivestite da stuoie di paglia (komo) per evitare i danni che gelo e neve farebbero attaccandosi alle pareti di terra.
Le strade sono a forma di T e L con vicoli ciechi a scopo di difesa, così da contrastare i tentativi di fuga dei nemici.

Dei canali costeggiano ancora oggi le abitazioni del quartiere. Anche questi erano utili per una prima difesa dell'area residenziale, contro i frequenti incendi, come via di trasporto per le merci verso il vicino Castello oltre che per fornire acqua alle case.

Alcune delle residenze sono restaurate e aperte al pubblico, la più famosa e meritevole di visita è la casa della famiglia Nomura. Sempre nel quartiere ci sono inoltre alcuni musei.

Il quartiere dei samurai di Nagamachi ti consente di capire dal vivo com'era Kanazawa in epoca feudale. Complice il fatto che la città è stata risparmiata dai bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale, il tessuto urbano di Nagamachi (così come di altri quartieri) è arrivato praticamente intatto fino ai giorni nostri.

Vale la pena fare una passeggiata nel distretto dei samurai di Kanazawa, magari mentre torni alla stazione dopo aver visitato il Parco del Castello. Ma se hai i minuti contati perché non ti fermi a dormire a Kanazawa potresti preferire Higashi Chaya, il quartiere delle geisha.

Andiamo ora a vedere quali sono le maggiori attrattive di Nagamachi.

 

Casa del Samurai Nomura

nomura kanazawaIl giardino della residenza Nomura. Foto © : Flickr/kylehase.

Nomura-ke era la residenza della famiglia Nomura, samurai di alto rango che servirono la famiglia Maeda dal XVI secolo fino alla fine del Periodo Edo, a metà del XIX secolo.

È una residenza ricca con un magnifico giardino. All'interno ci sono numerosi cimeli di famiglia, manufatti storici e oggetti d'antiquariato. Anche se parte della casa non è originale ma proviene da un'altra città, è sicuramente da non perdere se visiti Nagamachi.

Indirizzo:
1-3-32 Naga-machi, al centro del distretto.

Giorni di chiusura:
26 e 27 dicembre.

Orari:
Dalle 8:30 alle 17:30 da aprile a settembre, fino alle 16:30 da ottobre a marzo (ultima entrata a 30 minuti dalla chiusura).

Prezzo:
Adulti 500 yen
15 - 17 anni: 400 yen
7 - 14 anni: 250 yen

Sito web:
http://www.nomurake.com/

 

Kanazawa Shinise Kinenkan

kanazawa shinise kinenkanKanazawa Shinise Kinenkan. Foto © Open Image Data of Kanazawa City.

Il Kanazawa Shinise Kinenkan è un museo ospitato in una residenza storica in legno. All'interno è stata ricostruita un'antica farmacia, una sala da tè, un giardino tradizionale ed è possibile trovare manufatti locali ed esposizioni relative i mercanti dell'epoca.

Indirizzo:
2-2-45 Naga-machi, 5 minuti a sud della residenza Nomura.

Giorni di chiusura:
Nessuno. Chiuso occasionalmente per riallestimento.

Orari:
9:30 – 17:00 (ultima entrata 16:30).

Prezzo:
Adulti: 100 yen
Studenti superiori e più giovani: gratuito

Sito web:
http://www.kanazawa-museum.jp/shinise/english/

 

Kyu-Kaga Hanshi Takada Family House

kaga hanshi takada kanazawaKyu-Kaga Hanshi Takada Family House. Foto © Open Image Data of Kanazawa City.

Questa residenza apparteneva alla famiglia Takada, samurai di classe media e si caratterizza per un bel giardino che si sviluppa intorno a uno stagno e per il suo cancello d'ingresso, tipico di queste strutture.

Indirizzo:
2-6-1 Naga-machi, a 2 minuti a piedi a nord della residenza Nomura.

Giorni di chiusura:
Nessuno.

Orari:
9:30 - 17:00

Prezzo:
Gratuito

 

Ashigaru Shiryokan

ashigaru shiryokan kanazawaAshigaru Shiryokan. Foto © Open Image Data of Kanazawa City.

Ashigaru Shiryokan sono due case restaurate appartenenti alla famiglia Takanishi e alla famiglia Shimizu, due famiglie di samurai “ashigaru”, cioè fanti, una classe inferiore.
Queste due case sono interessanti per la loro semplicità, che contrasta con le eleganti residenze dei samurai di alto rango.

Indirizzo:
1-9-3 Naga-machi, a 5 minuti a piedi a nord della residenza Nomura.

Giorni di chiusura:
Nessuno.

Orari:
9:30 - 17:00

Prezzo:
Gratuito

 

Nagamachi Yuzenkan

Al contrario degli altri, il Nagamachi Yuzen-kan non è un edificio tradizionale ma un laboratorio di tintura di kimono in seta (Kaga yūzen) aperto al pubblico. Oltre che un buon posto per comprare souvenir, potrai cimentarti (a 4.000 yen) nell'arte della tintura o provare un kimono con tanto di foto ricordo (a 1.000 yen, 4.000 yen con passeggiata in città).

Indirizzo:
2-6-16 Naga-machi, a 5 minuti a nord-ovest della residenza Nomura, ai margini del distretto Nagamachi.

Giorni di chiusura:
Dal 29 dicembre al 3 gennaio e in occasione di eventi speciali.

Orari:
9:00 - 12:00 e 13:00 - 17:00

Prezzo:
350 yen

Sito web:
http://www.kagayuzen-club.co.jp/en/index.html

 

Come arrivare a Nagamachi

Partendo dalla stazione di Kanazawa puoi raggiungere Nagamachi in 10 minuti di bus. Dall'uscita Est della stazione puoi scegliere tra diversi autobus a cominciare dal Kanazawa Loop Bus, il bus JR (terminal n°4, vale il Japan Rail Pass) e altri autobus locali dai terminal 7 a 11.
Scendi alla fermata Korinbo, nel centro di Kanazawa, da lì poi sono 5 minuti a piedi.

A piedi dalla stazione sono circa 25-30 minuti. Camminando si possono raggiungere senza troppa fatica il Parco del Castello, il Santuario Oyama, il Museo d'Arte Contemporanea del XXI Secolo, il Museo Noh e il Giardino Kenrokuen.

Come spostarsi a Kanazawa
Hotel raccomandati a Kanazawa, alcuni vicino Nagamachi

 

Se ti interessa il Giappone tradizionale, due interessanti località vicine a Kanazawa sono Takayama e Shirakawa-go.

Foto di copertina ©: Open Image Data of Kanazawa City.

  • Ultimo aggiornamento il .