Skip to main content
castello di kanazawa

Parco del Castello di Kanazawa

Il Parco del Castello di Kanazawa è una grande area al centro della città adiacente all'attrattiva più famosa di Kanazawa, il Giardino Kenrokuen.

Il Castello di Kanazawa (金沢城, Kanazawa-jō) è stato residenza dal 1583 al 1869 del clan Maeda, signori della regione che raggiunsero potere e ricchezza secondi soltanto agli shogun Tokugawa.

Durante la sua storia il castello ha subito diversi incendi e poco è sopravvissuto ma negli ultimi anni è stata avviata una grande opera di ricostruzione e molte sezioni del castello sono già disponibili.

castello kanazawa invernoIl Castello di Kanazawa in inverno. Foto © Open Image Data of Kanazawa City.

 

La visita al Parco è gratuita e molte parti del castello possono essere esplorate liberamente. Per pochi yen puoi entrare in alcuni edifici ricostruiti dove potrai saperne di più sulla storia del castello e ammirare la vista dalle sue finestre.

Anche se in Giappone ci sono castelli più belli (come quello di Himeji), se vai a Kanazawa il Parco del Castello merita senza dubbio una visita considerato anche che si trova in pieno centro e vicino a gran parte delle cose da vedere a Kanazawa.

 

La Storia del Castello di Kanazawa

Il Castello di Kanazawa sorge su un altopiano ed è fiancheggiato su due lati da fiumi, in una naturale posizione di forza che già dal XV secolo rappresentava il centro del potere dell'area, la Provincia di Kaga.

All'epoca la provincia era controllata da uno Stato teocratico indipendente, il Kaga ikki, anche conosciuto come “Regno dei contadini” fondato dagli Ikkō-ikki, un'unione di folle di contadini, monaci buddhisti, sacerdoti shintoisti e nobili locali minori che si erano ribellati contro i signori feudali dell'epoca, il clan Togashi.

La fortezza di questo Stato era Oyama Gobo, un tempio fortificato costruito nel 1546 proprio sull'altopiano.

Nel 1580 la Provincia di Kaga torna sotto il controllo del governo centrale e Oyama Gobo viene sostituito dal Castello di Kanazawa.

Il controllo della regione viene affidato al generale Maeda Toshiie che si insedierà nel Castello nel 1583.

I Maeda manterranno il controllo del castello per 14 generazioni, fino alla fine del Periodo Edo. Il clan Maeda divenne molto potente, tanto da fare concorrenza a quello dei Tokugawa, e con loro Kanazawa divenne un importante centro economico e culturale, da competere con Edo (l'antica Tokyo) e Kyoto.

Ancora oggi Kanazawa rimane uno dei centri culturali del Giappone grazie ad esempio all'artigianato locale e alle sue attrattive storiche, alcune delle quali strettamente legate alla famiglia Maeda come la Villa Seison-kaku, il Santuario Oyama o il Tempio Ninja, per ognuna delle quali su Giappone.it trovi una guida.

Ogni giugno si tiene l'Hyakumangoku Matsuri che commemora la prima entrata di Maeda Toshiie a Kanazawa Castle, il 14 giugno 1583. La parte più bella del festival è Hyakumangoku Parade, una parata in costumi storici con 10.000 persone che poi la sera ballano danze tradizionali per la via principale di Kanazawa.

Tornando al castello, nei secoli ha subito diversi incendi. La torre del castello è bruciata nel 1602 e non è più stata ricostruita. Nel 1759, anno del grande incendio di Kanazawa, il castello è stato distrutto quasi completamente ed è stato ricostruito. All'ultimo incendio del 1881 sono sopravvissuti soltanto due magazzini e l'entrata Ishikawa-mon Gate, datata 1788 e fronteggiante il Giardino Kenrokuen.

castello kanazawa ishikawamon gateIshikawamon Gate durate la fioritura dei ciliegi. Foto © Open Image Data of Kanazawa City.

 

Fino alla fine della Seconda Guerra Mondiale i terreni del Parco del Castello sono stati occupati da caserme militari e per i decenni successivi dal campus dell'Università di Kanazawa, fino ai primi anni 90 quando è stato spostato più in periferia.

In quegli anni è iniziato un progetto di ricostruzione degli edifici del castello che continua tutt'ora.

 

Il Parco del Castello di Kanazawa oggi

I primi edifici a essere ricostruiti sono state due torrette (Hishi Yagura e Tsuzuki Yagura) e un lungo magazzino (Gojikken Nagaya) che le collega.

Sono stati aperti al pubblico nel 2001 e sono stati costruiti così come apparivano intorno al 1850 utilizzando tecniche e materiali tradizionali e rappresentano la parte più affascinante del complesso.

È l'unica parte del castello in cui si deve pagare un piccolo costo d'ingresso. All'interno sono presenti esposizioni di carpenteria tradizionale e dalle finestre delle torrette è possibile godere di una visuale simile a quella che doveva avere un samurai dell'epoca (a parte la città moderna sullo sfondo logicamente).

castello kanazawa torreUna torretta e Gojikken Nagaya. Foto © giappone.it

 

Sulla base di documenti dell'epoca ed evidenze archeologiche nel 2010 è stata completata la ricostruzione, iniziata nel 2007, dell'entrata principale al castello, il Kahoku-mon Gate che era stata distrutta dall'incendio del 1881. Al piano superiore (entrata gratuita) si può conoscere la storia dell'ingresso e della sua costruzione.

castello kanazawa kahokumon gateKahokumon Gate. Foto © Open Image Data of Kanazawa City.

 

Nel 2015 si sono aggiunti Hashizume-mon Gate e il Gyokusen'inmaru Garden, un bel giardino con uno stagno centrale.

Dal giardino si può continuare per Sanjukken Nagaya, un edificio risalente al 1858 e poi, passando per un piccolo bosco, al magazzino Tsurumarusoko, prima armeria e poi dedicato al vestiario militare, risalente al 1848

 

Come arrivare al Castello di Kanazawa

Se parti dalla Stazione di Kanazawa puoi arrivare al castello in 20 minuti prendendo uno tra i due bus turistici Kenrokuen Shuttle Bus (fermata numero S8) e Kanazawa Loop Bus (fermate numero LL9 e RL8).
Il costo di una corsa è di 200 yen (il Kenrokuen Shuttle Bus costa 100 yen nei festivi e weekend).

In alternativa puoi prendere i bus locali della compagnia Hokutetsu all'uscita Est della stazione (fermata n°3) diretti verso il Kenrokuen Garden e scendere dopo 15 minuti alla fermata Kenrokuen-shita. Anche qui il costo del biglietto è di 200 yen.

Sempre dall'uscita Est della stazione (fermata n°4) puoi prendere l'autobus della JR, che passa un po' meno frequentemente degli altri (da 1 a 3 per ora) ma per il quale puoi utilizzare il Japan Rail Pass.

Questi autobus ti lasciano vicino ai Giardini Kenroku-en, adiacenti al castello. Da quella parte puoi entrare nel Parco del Castello dall'entrata Ishikawa-mon Gate, distante 5 minuti a piedi dalla fermata dell'autobus.

Ma il Kanazawa Castle Park è un grande parco in cui puoi entrare da diverse entrate. Ad esempio se arrivi a piedi da Omicho Market o da Higashi Chaya, il quartiere delle geisha, ti saranno più comode le entrate Kuromon Gate e Otemon Gate.

Il Parco del Castello di Kanazawa si trova in centro città e oltre alle attrazioni già citate in questa guida di Giappone.it, puoi arrivare a piedi anche dal Museo d'Arte Contemporanea del XXI Secolo, dal Museo Noh, dal Santuario Oyama e da Nagamachi, il quartiere dei samurai.

Come muoversi a Kanazawa
Hotel consigliati a Kanazawa, alcuni vicini al Castello

 

Orario e Accessi

Giorni di chiusura
Sempre aperto

Orari
Parco del Castello
7:00 - 18:00 da marzo al 15 ottobre e 8:00 - 17:00 dal 16 ottobre a febbraio.
Kahoku-mon Gate, Hishi Yagura, Gojikken Nagaya, Tsuzuki Yagura, Hashizume-mon
9:00 - 16:30 (ultima entrata 16:00).

Prezzo
Parco del Castello: gratuito
Hishi Yagura, Gojikken Nagaya, Tsuzuki Yagura, Hashizume-mon: 310 yen
Under 17: 100 yen

Esiste il Kenrokuen +1 Pass, uno speciale abbonamento della durata di due giorni e del costo di 500 yen, che include l'entrata al Giardino Kenrokuen e all'area a pagamento del castello. In alternativa a quest'ultima puoi scegliere altre attrattive.

Sito web
http://www.pref.ishikawa.jp/siro-niwa/kanazawajou/e/index.html

  • Ultimo aggiornamento il .