Dove dormire a Kyoto: hotel e i 3 quartieri migliori
Scritto da Roberto. Postato in Kyoto. Ultimo aggiornamento il .
Kyoto offre una variegata scelta di alloggi per tutti i gusti e budget, dalle grandi catene ai boutique hotel, fino a economici ostelli e capsule hotel. È inoltre una città ideale per soggiornare in un ryokan.
Una buona posizione dell’hotel è fondamentale per non perdere tempo eccessivo negli spostamenti, specialmente se hai solo pochi giorni a disposizione per visitare Kyoto.
Per questo motivo prima di arrivare alla lista degli hotel di Kyoto consigliati occorre fare una piccola riflessione su quali siano le zone migliori per soggiornare a Kyoto.
- Dove dormire a Kyoto: i quartieri migliori
- Alloggiare nel centro di Kyoto
- Alloggiare nel quartiere di Gion
- Alloggiare vicino la stazione di Kyoto
- Altre zone dove soggiornare a Kyoto
Dove dormire a Kyoto: i quartieri migliori
Le cose da vedere a Kyoto sono spesso lontane dal centro città, distribuite su un'area molto vasta e il più delle volte l'unico mezzo di trasporto pubblico per raggiungerle è l'autobus.
Per questo, come abbiamo detto, aspetto fondamentale per scegliere dove dormire a Kyoto è la posizione in modo da perdere il minor tempo possibile negli spostamenti.
È essenziale che l’hotel a Kyoto sia in un quartiere servito da molte linee d’autobus con collegamenti diretti verso le maggiori attrattive e la stazione centrale.
E possibilmente anche vicino a stazioni dei treni o della metro che possono risultare utili e più veloci degli autobus in alcune occasioni.
Anche con la migliore delle posizioni di partenza e con un itinerario ben strutturato bisogna comunque mettere in conto del tempo dedicato agli spostamenti: gli autobus sono mezzi di trasporto più lenti di altri oltre che, soprattutto in particolari periodi, affollati. Per questo in alcune occasioni una valida alternativa potrebbe essere rappresentata dal noleggio di una bici.
Altro aspetto da non sottovalutare è che l’hotel sia in un punto che, almeno la sera, consenta di raggiungere con una passeggiata delle aree interessanti o anche solo per cenare senza dover per forza riprendere i mezzi pubblici.
Nella mia selezione di hotel a Kyoto ho tenuto conto di questi aspetti oltre che della qualità generale delle strutture.
Le zone migliori per dormire a Kyoto secondo queste caratteristiche sono tre:
- Il centro città. Zona con centri commerciali, ristoranti, negozi e locali. Ottimamente servita dai mezzi pubblici.
- Gion (Higashiyama). Area più suggestiva e tradizionale. Ben collegata e a breve distanza da alcune delle attrattive più famose di Kyoto.
- Stazione di Kyoto. Soluzione pratica vicino la stazione dei treni, anche punto di partenza degli autobus per i maggiori luoghi d'interesse.
Nei paragrafi dedicati vedremo più nel dettaglio i pro e contro di ognuna di queste zone.
A prescindere dalla zona il consiglio è di prenotare con largo anticipo specialmente in alta stagione come tra fine marzo e aprile durante l'hanami (la fioritura dei ciliegi) o a novembre nel periodo del foliage. In queste stagioni non è raro trovare gli hotel in buona posizione interamente prenotati o con tariffe molto superiori la media ed essere costretti a ripiegare su città vicine come Osaka o Kobe.
In generale conviene sempre prenotare il prima possibile visto che Kyoto è molto frequentata da turisti quasi tutto l'anno.
Alloggiare nel centro di Kyoto
Pontocho. Foto © giappone.it
Il distretto centrale di Kyoto si chiama Nakagyo e si trova a nord rispetto al distretto di Shimogyo (dov’è la stazione centrale) e a ovest di Higashiyama (dove c’è Gion).
È una parte di città moderna e con meno luoghi di interesse rispetto ad altre zone. Nonostante ciò è senza dubbio una delle zone migliori dove soggiornare a Kyoto.
Con una gran concentrazione di negozi, ristoranti, locali e centri commerciali, è un’area vivace la sera.
Tanti anche gli alberghi, di qualsiasi fascia di prezzo e con molti boutique hotel di nuova costruzione.
Ottimamente collegata con il resto di Kyoto. Da qui passano infatti tutte le linee di autobus utili per visitare le principali attrattive come il tempio Kinkaku-ji e sono presenti diverse linee dei treni e della metropolitana per andare in direzione di Arashiyama, Osaka o del Santuario di Fushimi Inari Taisha senza dover per forza passare dalla stazione centrale.
La parte di quest'area più interessante e comoda è quella inclusa indicativamente tra le stazioni di Karasuma Oike, Karasuma, Kyoto-Kawaramachi e Sanjo.
Da qui è possibile raggiungere comodamente a piedi luoghi come Nishiki Market o Pontocho e, se stai nella parte più a est (verso il fiume Kamo) e ti piace camminare, anche il quartiere di Gion e alcuni templi di Higashiyama.
Man mano che ci si allontana da quest’area, soprattutto in direzione nord e ovest (a est c’è Gion), i quartieri tendono a diventare più tranquilli e gli hotel più economici ma spesso dovrai mettere in conto di fare qualche minuto in più a piedi per raggiungere la fermata d’autobus o dei treni che ti serve.
Hotel di fascia media nel centro di Kyoto

SH by the square hotel Kyoto Kiyamachi è un hotel a 4 stelle ben posizionato, specialmente per chi ama camminare visto che si trova in un punto che consente di raggiungere a piedi molte attrattive del centro ma anche di Higashiyama e altro: Nishiki Market e Pontocho sono a 10 minuti a piedi, il quartiere di Gion, Ninenzaka e Sannenzaka a poco più di 15 e il tempio Kiyomizu-dera a 30 minuti. La stazione centrale è a meno di 25 minuti a piedi ma a 6 minuti c’è la stazione di Kiyomizu-Gojo della Keihan Main Line e a meno di 10 quella di Kyoto-Kawaramachi della Hankyu-Kyoto Line. Inoltre fermate d’autobus a pochi passi dall’hotel.
Le stanze sono moderne ma con richiami alla tradizione giapponese e alcune di livello superiore (chiamate “Riverside” e grandi 36 o 39 m²) sono affacciate sul fiume Kamo e sul panorama di Higashiyama. Le camere sono tutte matrimoniali o doppie a parte la Premier Twin per tre persone adulte. Le camere Standard sono di 17 m² mentre le Superior tra i 18 e i 26 m².
Tra i servizi che molti apprezzeranno, un phon Dyson in camera e bici messe a disposizione gratuitamente. Presente anche un’area con lavasciuga, un ristorante e una lounge.

Il Tokyu Stay Kyoto Sanjo-Karasuma è una soluzione ideale per chi vuole qualche comodità in più in stanza specie se si è in viaggio a Kyoto per molti giorni. Infatti tutte le stanze, incluse le matrimoniali e doppie con letti singoli rispettivamente da 18 e 23 m² dispongono di una lavatrice/asciugatrice.
Alcune camere di livello superiore come le Comfort, Superior, Deluxe o le Residential Family (quest’ultime da 34 m² e adatte a ospitare una famiglia di quattro persone) hanno anche un piccolo angolo cottura composto da lavello, piastra a induzione con utensili e posate sufficienti per esigenze di base.
Le pulizie in camera vengono fatte una volta a settimana per i soggiorni più lunghi ma su richiesta può essere effettuato il cambio asciugamani e il ritiro della spazzatura.
Si trova a due minuti dalla stazione di Karasuma Oike, punto d’incrocio tra le linee della metro Karasuma Line e Tozai Line. La prima utile per raggiungere la stazione centrale, la seconda per avvicinarsi all’area di Higashiyama o per Arashiyama cambiando a un certo punto con la linea Randen. Nishiki Market è a 10 minuti a piedi e il Castello Nijo a 15.
Caratteristiche simili ha un altro hotel della stessa catena poco distante, il Tokyu Stay Kyoto Sakaiza (Shijo-Kawaramachi), a un minuto dalla stazione di Kyoto-Kawaramachi.

Prince Smart Inn Kyoto Sanjo è un hotel dall’ottimo rapporto qualità-prezzo. La camera standard con letto matrimoniale alla francese è grande 16 m², poco più grande la doppia e sono arredate in maniera semplice ma funzionale con doccia moderna e spaziosa. Presente un’altra tipologia di camera doppia grande 22 m². Colazione inclusa nel prezzo. Presente un’area con lavasciuga.
È ben posizionato tra le stazioni Karasuma Oike della Karasuma e Tozai Line (a 10 minuti a piedi), Kyoto Shiyakusho-mae della Tozai Line (a 7 minuti) e Sanjo della Keihan Main Line (a 9 minuti). Nel raggio di 5 minuti a piedi o poco più presenti fermate d’autobus.
Nishiki Market è a 500 metri di distanza, Pontocho è a poco più di 10 minuti a piedi mentre l’area di Gion a circa 20.

L’Hotel Unizo Kyoto Karasuma Oike si trova a 5 minuti a piedi dalla stazione Karasuma Oike, punto d’intersezione tra le due linee metro Karasuma e Tozai, la prima utile per arrivare alla stazione centrale in tre fermate, la seconda per l’area di Higashiyama e Nijo Castle, raggiungibile anche a piedi in 20 minuti. Nishiki Market è distante circa 10 minuti a piedi mentre Pontocho 20 minuti. Diverse fermate bus nei dintorni.
Le tipologie di camera presenti sono standard: camere matrimoniali da 16 m² con letto alla francese, doppie con letti singoli da 18 m² e singole da 14 m². Un piano è riservato alle donne. Presente in struttura una zona con lavasciuga a gettoni.

Mimaru Kyoto Shinmachi Sanjo è una soluzione adatta particolarmente a famiglie e gruppi che desiderano avere più spazio di quello solitamente offerto dalle classiche camere di hotel.
Gli appartamenti proposti sono infatti di almeno 35 o 40 m² e per fino a 4 o 5 persone. Ma sono presenti anche soluzioni più grandi, di 60 o 80 m² per 6 o 8 persone. Disponibili con varie tipologie di letto (singoli, a castello o futon). Presenti in appartamento una lavatrice/asciugatrice e una cucina oltre che un’area pranzo che può essere più o meno grande a seconda della metratura dell’appartamento.
Si trova a 5 minuti da Karasuma Oike Station, punto d’intersezione tra la metropolitana Karasuma Line e la Tozai Line, e a 10 da Karasuma Station della Hankyu-Kyoto Line.
Nishiki Market e il Castello Nijo sono a circa 13 minuti a piedi.
Un altro aparthotel della stessa catena nel centro città è il Mimaru Kyoto Nishinotoin Takatsuji, a 8 minuti a piedi dalla stazione di Karasuma e a 6 da quella di Shijō.

The OneFive Kyoto Shijo
The OneFive Kyoto Shijo è un hotel più economico rispetto alla media del centro città nonostante la posizione interessante anche se meno centrale rispetto ad altri hotel di questa lista. Ha infatti molte fermate d’autobus nei dintorni, è a 10 minuti a piedi dalla stazione Shijō della metropolitana Karasuma Line, a 4 minuti da Shijō-Ōmiya Station della linea Randen per Arashiyama e a 3 minuti dalla stazione Omiya della Hankyu-Kyoto Line.
Kyoto Station è a meno di 15 minuti di metro o bus mentre in 15 minuti a piedi si possono raggiungere Nishiki Market o il Castello Nijo. L’area di Gion si può raggiungere a piedi in circa 30 minuti.
Le camere a disposizione sono Queen con letto matrimoniale e doppie con letti singoli, entrambe da 17 m² e con doccia spaziosa per hotel di questo livello in Giappone. In struttura un’area con lavanderia a gettoni.

L’Hotel Forza Kyoto Shijo Kawaramachi è un hotel moderno dal buon rapporto qualità-prezzo.
Affacciato su una delle strade principali di Kyoto, ha accesso diretto (uscita n°11) al passaggio sotterraneo che in pochi minuti consente di arrivare alle stazioni di Karasuma o Kyoto-Kawaramachi della Hankyu-Kyoto Line. La stazione Shijo della metropolitana, utile per arrivare in stazione centrale, è a 8 minuti a piedi mentre la stazione Gion-Shijo della Keihan Main Line è a 9 minuti. Numerose le fermate d’autobus nei dintorni.
A neanche due minuti da Nishiki Market, a 9 da Pontocho mentre la zona di Gion è a meno di 15.
Molte le tipologie di stanze disponibili, dalle singole, Standard o Superior di 18 o 20 m² alle triple e familiari da 26 a 35 m². In struttura una zona con due lavatrici/asciugatrici a gettoni, numero che in determinati orari potrebbe non essere sufficiente e costringere a lunghe attese.

L’Hotel Rings Kyoto è una moderna struttura con stanze più spaziose della media giapponese, dalle Standard da 21 m² alle Deluxe ed Executive di 33 e 40 m². Al piano terra è presente una caffetteria dove è possibile fare colazione, anche vegana.
Si trova in una posizione che consente di raggiungere a piedi diverse stazioni dei treni o della metropolitana: Karasuma Station e Kyoto Kawaramachi Station della Hankyu-Kyoto Line sono rispettivamente a circa 7 e 9 minuti di cammino, Shijo Station della Karasuma Line è a 8 minuti così come Karasuma Oike Station della Karasuma Line e della Tozai Line.
Nishiki Market è a pochi metri, Pontocho a poco più di 10 minuti a piedi e l’area di Gion a circa 15.
Hotel di fascia medio-alta nel centro di Kyoto

Il Good Nature Hotel Kyoto è un hotel molto attento alla sostenibilità ambientale con grandi aree interne dominate dal verde, alimentato al 100% da energia rinnovabile, impegnato nel ridurre lo spreco di plastica.
La posizione è ottima, a 2 minuti a piedi dalla stazione di Kyoto-Kawaramachi della Hankyu-Kyoto Line e a 4 minuti dalla stazione Gion-Shijo della Keihan Main Line, in una zona con molte fermate dell’autobus.
In 5 minuti a piedi si può arrivare a Nishiki Market e Pontocho, in 10 nell’area di Gion e in circa 20 a Sannenzaka, Ninenzaka e tempio Kodai-ji. Camminando un po’ di più si può raggiungere a piedi anche il Kiyomizu-dera.
Molte le tipologie di stanze: si parte dalle camere Superior matrimoniali o doppie grandi tra i 28 e i 35 m² fino alla suite da 90 m² passando per camere speciali come la Meditation Room o la Sauna Room. È possibile scegliere una soluzione con colazione inclusa in uno dei ristoranti dell’hotel.
Nella struttura ci sono infatti una decina tra bar, cafe e ristoranti di cui uno vegano e due stellati Michelin. Presente anche un piccolo supermercato di frutta, verdura e altri cibi bio e di provenienza locale.

The Gate Hotel Kyoto Takasegawa by Hulic è un hotel di alto livello e ottimamente posizionato per chi vuole raggiungere a piedi i luoghi più caratteristici del centro di Kyoto e non solo: Pontocho è a pochi passi, Nishiki Market è a 6 minuti a piedi, l’area di Gion a circa 10, in 20 minuti o poco più si può arrivare al tempio Kodai-ji e alle vie tradizionali Ninenzaka e Sannenzaka e in 25 minuti al Kiyomizu-dera.
Le stazioni più vicine sono quella di Kyoto-Kawaramachi della Hankyu-Kyoto Line a 4 minuti e la stazione di Gion-Shijo della Keihan Main Line a 5 minuti.
Tra le camere Standard di 26 m² e le Suite da 66 m² c’è una vasta varietà di tipologie di stanza, tutte confortevoli e dall’arredamento elegante e spesso molto originale. Alcune hanno anche dei piccoli giardini o sculture e perfino le stanze singole non sono scontate con un angolo studio di ottimo livello con scrivania regolabile in altezza, monitor e altre periferiche collegabili al proprio notebook.
Nella struttura presenti un bar, un ristorante, una lounge e un centro fitness.
Hotel economici nel centro di Kyoto

The Pocket Hotel Kyoto Shijo Karasuma è una buona soluzione per chi cerca un hotel economico nel centro di Kyoto e non ha problemi a condividere alcuni spazi. I bagni sono infatti in comune, divisi per genere. Presente un piano riservato alle donne.
Le stanze sono molto compatte, tra i 7 e i 9 m², ed estremamente semplici: piccolo comodino con luce, aria condizionata, uno specchio e i letti, che a seconda della stanza possono essere di diverso tipo, anche a castello.
Per i gruppi di amici e le famiglie c’è l’opzione delle Connecting room, due stanze comunicanti.
Comoda la funzionalità del tablet in stanza che consente di verificare se le docce sono libere.
Posizione molto buona tra le stazioni di Karasuma e Kawaramachi della Hankyu-Kyoto Line, entrambe distanti pochi minuti a piedi e a 6 minuti da quella di Shijo della Karasuma Subway Line.
A neanche 100 metri da Nishiki Market, una decina di minuti a piedi da Pontocho e circa 20 da Gion.
Della stessa catena fa parte The Pocket Hotel Kyoto Karasuma Gojo che si trova più a sud verso la stazione centrale, distante circa 16 minuti a piedi o una fermata di metro dalla stazione di Gojo.

Il Piece Hostel Sanjo è un ostello che oltre ai classici posti letto in dormitorio (anche femminile) ha camere matrimoniali, doppie con letti singoli, triple, quadruple e familiari. Tutte arredate in maniera molto semplice e piccole (tra i 7 e i 14 m²) a parte la familiare da 28 m². Alcune con doccia e toilette private, altre in comune ma comunque con un lavabo in stanza.
Si trova a circa 10 minuti a piedi dalle stazioni di Karasuma Oike, Kawaramachi e Sanjo.
Nishiki Market è a 5 minuti a piedi, Pontocho a meno di 15 mentre l’area di Gion a poco più di 20 minuti.
Le piccole dimensioni delle stanze sono compensate dalla presenza di ampi spazi comuni tra cui uno sul terrazzo, una cucina e una zona con lavatrici e asciugatrici.
Alloggiare nel quartiere di Gion
Gion di sera. Foto © giappone.it
Il quartiere di Gion, conosciuto anche come quartiere delle geisha, fa parte di Higashiyama, distretto a est in cui sorgono molti dei templi e parchi più belli di Kyoto. Una zona da visitare assolutamente, anche per chi sta a Kyoto solo uno o due giorni.
Gion si trova a est del centro, subito dopo il fiume Kamogawa ed è un quartiere sicuramente più caratteristico rispetto alle altre due zone qui analizzate, particolarmente affascinante di sera, con molti ristoranti e locali.
È ben collegato con il resto della città grazie a numerose linee d’autobus e ad alcune stazioni dei treni come Gion-Shijo della Keihan Main Line che consente di arrivare in poco tempo al Santuario di Fushimi Inari-taisha senza dover passare dalla stazione centrale. O anche fino a Osaka (stazione di Yodoyabashi), ideale se non hai il Japan Rail Pass.
Un'altra area da tenere in considerazione per pernottare è quella nelle vicinanze del Santuario di Yasaka e della via tradizionale Nene-no-michi dove è possibile immergersi in una Kyoto tradizionale senza però rinunciare troppo alla comodità dei collegamenti col resto della città.
A seconda della posizione dell’hotel sarà possibile raggiungere a piedi attrattive della città poco oltre il fiume Kamo come Pontocho e Nishiki Market o, in direzione opposta, il tempio Kiyomizu-dera, le vie tradizionali Ninenzaka e Sannenzaka oltre ad altri magnifici templi della zona.
In quest’ultimo caso ti suggerisco di iniziare l’itinerario che consiglio per la parte est di Kyoto proprio dal Kiyomizu-dera e poi procedere al contrario per terminare al tempio Ginkaku-ji. In questo modo potrai ammirare questa zona, altrimenti quasi sempre affollata, con la calma delle prime ore del mattino.
Lato negativo, gli hotel a Gion sono mediamente più costosi rispetto ad altre aree ma è il prezzo da pagare per dormire in una delle zone più belle di Kyoto.
Hotel di fascia media e medio-alta a Gion

Rinn Gion Yasaka è un piccolo hotel a 4 stelle moderno ma con elementi che richiamano la tradizione giapponese. Le stanze sono decisamente più grandi della media: si va dalle Standard da 31 m² alle Deluxe da 46 m².
A pochi minuti a piedi dalle vie tradizionali Ninenzaka e Sannenzaka, a 8 dal tempio Kodai-ji, a 12 dal Santuario di Yasaka mentre il tempio Kiyomizu-dera dista circa 10 minuti. In una ventina di minuti si può arrivare anche a Pontocho e a Nishiki Market.
Le stazioni di Gion-Shijo e di Kyoto-Kawaramachi sono rispettivamente a 12 e 16 minuti di cammino ma più vicino ci sono utili fermate d’autobus tra cui quella di Kiyomizumichi a due minuti con collegamenti per la stazione centrale.
Della stessa catena fa parte il Rinn Gion Shirakawa che si trova più a nord con Pontocho a 5 minuti a piedi, Nishiki Market a 15 e il Santuario di Yasaka a circa 10.
È a metà strada tra le stazioni di Sanjo e Gion-Shijo della Keihan Main Line, entrambe a 2-3 minuti a piedi mentre la stazione Sanjo Keihan della Tozai Line è a qualche minuto in più. Nel raggio di pochi minuti anche qui diverse fermate d’autobus.
Altro hotel della catena in zona è il Rinn Gion Kenninji, in una posizione intermedia tra i due vicino al tempio Kennin-ji. Qui le camere sono meno spaziose ma a un costo più economico.

Il Gion Elite Terrace è un hotel a 4 stelle di recente costruzione a 8 minuti di cammino a sud del Santuario di Yasaka. A una distanza simile ci sono le vie tradizionali Sannenzaka e Ninenzaka mentre il tempio Kiyomizudera è a meno di 15 minuti.
Le camere sono grandi tra i 25 e i 45 m² e sono adatte anche a gruppi e famiglie. Hanno un angolo cottura e alcune anche una sauna privata, una vasca idromassaggio e un balcone. In struttura presente una zona con lavatrici.
L’area è ben servita dagli autobus, a un minuto dall’hotel c’è la fermata Higashiyama Yasui utile per raggiungere la stazione di Kyoto.

Accanto a un piccolo santuario shintoista, il Yoin Hotel Kyoto Gion si trova in una posizione comoda per visitare la zona e il centro città: il Santuario di Yasaka è a meno di 5 minuti a piedi mentre Pontocho a circa 10. Nishiki Market è a 16 minuti mentre le vie tradizionali Ninenzaka e Sannenzaka sono a circa 20 minuti.
Le stanze sono matrimoniali o doppie, grandi rispettivamente almeno 28/30 m².
Nell’area passano diverse linee d’autobus e le stazioni più vicine sono Gion-Shijo (Keihan Main Line) a 6 minuti, Kyoto-Kawaramachi (Hankyu-Kyoto Line) e Sanjo Keihan (Tozai Line) a 10 minuti.

Il Kyoto Granbell Hotel è un elegante hotel in una posizione ottima per passeggiare a Gion ma non solo: il Santuario di Yasaka dista 9 minuti di cammino, Pontocho circa 6, Nishiki Market 12 ma sono raggiungibili a piedi anche le strade tradizionali Ninenzaka e Sannenzaka a circa 20 minuti e il tempio Kiyomizudera, distante meno di 2 km.
Le stazioni più vicine sono Gion-Shijo della Keihan Main Line a 2 minuti a piedi e Kyoto-Kawaramachi della Hankyu-Kyoto Line a 5 minuti.
Le camere con letto matrimoniale alla francese o doppie con letti singoli, anche con pavimento tatami, sono grandi 18 m² o 23 m². Per i soggiorni più lunghi le pulizie vengono effettuate ogni quattro giorni e giornalmente c’è solo il cambio asciugamani.
In struttura presente un’area con lavatrici/asciugatrici a gettoni, un onsen e un ristorante dove è possibile fare colazione a buffet e che la sera resta aperto come bar.

L’Hotel Alza Kyoto si trova a breve distanza dal fiume Kamogawa, a 12 minuti a piedi dal Santuario di Yasaka, a meno di 10 da Pontocho e a circa 15 da Nishiki Market. Il tempio Kiyomizu-dera è a circa 2 km, un po’ meno le strade tradizionali Sannenzaka e Ninenzaka.
Ha camere di dimensioni superiori alla media giapponese a prezzi spesso inferiori rispetto ad altri hotel della stessa categoria in zona, dalle camere matrimoniali Superior di 34 o 37 m² fino alle camere angolari Premium di 46 m² o alle Executive doppie con letti singoli da 52 m².
Le stazioni più vicine sono Sanjo (Keihan Main Line) a due minuti a piedi, Sanjio Keihan (Tozai Line) a 6 e Kyoto-Kawaramachi (Hankyu-Kyoto Line) a 8 minuti circa. Come per gli altri hotel a Gion non mancano le fermate d’autobus nelle vicinanze.

Gion Misen è un piccolo albergo moderno ma con elementi che richiamano la tradizione giapponese. Ha camere matrimoniali e doppie con grandezze a partire da 20/22 m² a prezzi ragionevoli considerata la zona.
La posizione consente di raggiungere in 12 minuti a piedi il Santuario di Yasaka, in meno Pontocho e in circa 15 Nishiki Market. Le vie Sannenzaka e Ninenzaka sono a circa 24 minuti di cammino, poco più il Kiyomizu-dera.
È a pochi minuti dalla stazione Sanjo della Keihan Main Line e dalla stazione Sanjo Keihan della Tozai Line mentre in meno di 10 minuti si può raggiungere la stazione Kyoto-Kawaramachi della Hankyu-Kyoto Line. La zona è ben servita da autobus con molte fermate nel raggio di neanche 10 minuti.
Caratteristiche simili per un hotel della stessa proprietà, il Gion Misen Furumonzen, distante circa 200 metri.
Hotel di lusso a Gion

The Hotel Seiryu Kyoto Kiyomizu è un hotel di alto livello a 8 minuti a piedi dal tempio Kiyomizudera e a pochi passi dalle vie tradizionali Sannenzaka e Ninenzaka.
Varie le tipologie di stanza disponibili, dalle Standard e Superior di oltre 40 m² fino alla Panoramic Suite di 136 m². Alcune stanze offrono una magnifica vista sulla Yasaka-no-to Pagoda (tempio Hokanji).
Il Santuario di Yasaka è a poco più di 10 minuti di cammino mentre le stazioni più vicine di Kiyomizu-Gojō e Shijo, entrambe della Keihan Main Line, sono a 15-20 minuti. In zona comunque passano diverse linee d’autobus anche se meno rispetto a zone più centrali.
In struttura presenti una lounge, una palestra e tre onsen privati (a pagamento).
Alloggiare vicino la stazione di Kyoto
La zona a nord della stazione di Kyoto. Foto © Dick Thomas Johnson/Flickr.
La stazione di Kyoto (o Kyoto Station) è la stazione ferroviaria principale della città da cui arrivano e partono treni per il resto del Giappone inclusi i veloci shinkansen per Tokyo o Hiroshima e linee locali per città più vicine come Osaka o Nara.
Inoltre è un grande terminal per gli autobus e punto di passaggio della linea metro Karasuma Line, utile per arrivare in centro città.
Non mancano negozi, ristoranti e centri commerciali.
È quindi un punto di partenza comodo e pratico per muoversi a Kyoto e dintorni con i mezzi pubblici, con molti hotel di buon livello a un prezzo spesso interessante. Di contro, non è un’area con molte attrazioni o un fascino particolare.
Per quest'ultimo motivo, a meno di trovare particolari offerte, per pernottare a Kyoto preferisco il centro città o il quartiere di Gion che come abbiamo visto sono ottime zone per spostarsi.
Gli hotel a nord della stazione di Kyoto si trovano nel distretto di Shimogyo che si sviluppa tra la stazione (che ne fa parte) e il centro città (il distretto di Nakagyo). Zona da cui è possibile prendere molte linee d’autobus senza dover per forza passare per la stazione e che diventa piuttosto tranquilla se ci si allontana dalla stazione e dai viali principali.
Più tranquillo ancora è il distretto residenziale di Minami a sud di Kyoto Station, con meno ristoranti e negozi ma hotel tendenzialmente più economici rispetto alla zona a nord. Particolarmente comodo inoltre per visitare diverse attrattive nella zona sud di Kyoto come il Santuario di Fushimi Inari-taisha o i templi Tōfukuji e Tōji.
Hotel di fascia media e medio-alta vicino la stazione di Kyoto

Hotel Granvia Kyoto
L’Hotel Granvia Kyoto è uno dei migliori hotel nella zona della stazione di Kyoto.
Merito anche della posizione imbattibile, sopra la stazione ferroviaria. È infatti parte del Kyoto Station Building, un complesso con ristoranti, bar e negozi e ha un accesso diretto dalla stazione.
Molte le tipologie di stanza disponibili, dalle Standard di 24-30 m² fino alle Suite da 70 m², alcune con una buona vista sulla città e la Kyoto Tower. La colazione a buffet è in stile sia occidentale che giapponese.
Tra i servizi di questa struttura a 4 stelle ci sono una piscina al coperto e una palestra, entrambe a pagamento.

Rihga Gran Kyoto
Il Rihga Gran Kyoto è un hotel dall'ottimo rapporto qualità-prezzo, considerata anche la sua posizione a neanche 3 minuti dall’uscita Hachijo-East della stazione.
Ha camere bene arredate, l’offerta parte da matrimoniali con letto alla francese da 18 m² e doppie standard da 21 m². Più grandi le Superior (26 m²), le doppie con balcone (28 m²) e le Premium (38 m²). Presenti anche delle singole da 20 m², per chi viaggia in solitaria. Tra le foto è spesso disponibile anche una pianta della stanza, utile per farsi un’idea più precisa degli spazi.
Presenti in struttura zona lavasciuga e onsen, con la comoda funzione di poter controllare attraverso la tv in camera se ci sono lavatrici libere e l’affollamento di ristorante e onsen.

The M’s è una catena con molti hotel a Kyoto concentrati soprattutto nella zona della stazione e del centro città. Di seguito alcuni tra i più interessanti nella zona di Kyoto Station, accomunati dall’essere strutture moderne e ben arredate, dall’avere un’ottima posizione e personale gentile e disponibile.
Lati negativi l’assenza della colazione in hotel (poco male visto che non mancano i posti dove farla in stazione) e la presenza di solo un paio di lavatrici/asciugatrici in tutto l’hotel che spesso costringe a lunghe attese.
Hotel The M’s Kyoto
A 5 minuti a piedi a sud della stazione, ha camere matrimoniali o doppie di 16m² con letto matrimoniale alla francese o due letti singoli. Piccole come da media giapponese ma con docce moderne, senza vasca da bagno.
Presenti anche camere Superior da 19 o 20 m² e Deluxe da 35m².
Hotel M’s Est Nanajo
Si trova a 10 minuti a est rispetto alla stazione e a 9 dal Sanjūsangen-dō. A 3 minuti da Shichijō Station (Keihan Main Line) comoda per Gion, Fushimi Inari Taisha, Nara e Uji.
Le camere matrimoniali più economiche sono di 14 m², molto semplici e con letto matrimoniale alla francese. Leggermente più spaziose le camere Queen e le doppie con letti singoli (17 m²) e le Superior (19 m²). Decisamente con più spazio, specialmente nel bagno, le Deluxe da 28 m².
Hotel M’s Est Kyoto Station South
A 4 minuti a piedi dalla stazione, anche qui le stanze singole e matrimoniali più economiche sono di 14 m², con le stanze più grandi che partono dai 17 m² per arrivare ai 26 m² della Deluxe. A pochi passi dall’hotel c’è una lavanderia a gettoni che può tornare utile nel caso le poche lavatrici dell’hotel dovessero essere occupate.

Via Inn Prime Kyotoeki Hachijoguchi (o Via Inn Kyoto Station) è un moderno hotel a circa 150 metri dall’uscita Hachijo West della stazione di Kyoto.
In ottima posizione ma più economico di molte strutture della zona e con stanze leggermente più grandi di altri hotel giapponesi nella sua fascia di prezzo: le camere base sono di 17 m², le Superior di 21 m², le Deluxe di 26 o 28 m² e le triple da 32 m².
Presente un konbini 7 Eleven al piano terra della struttura e una lavanderia a gettoni.

Il Comfort Hotel Kyoto Horikawagojo si trova a circa 20 minuti a piedi a nord della stazione e a poco meno di 30 da Nishiki Market. Presenti comunque diverse fermate bus a poca distanza mentre la fermata della metro Gojo è a 8-9 minuti di cammino.
Hotel più economico della media della zona, ha camere matrimoniali di 15 m², non enormi ma con spazio sufficiente per muoversi se non si hanno bagagli molto ingombranti. Più grandi le camere doppie con letti singoli da 23 m² e le triple da 25 m². Colazione a buffet inclusa nel prezzo. In struttura presenti anche lavasciuga a gettoni.
Caratteristiche simili per un altro hotel della catena, il Comfort Hotel Kyoto Toji che però si trova a sud della stazione, a 15 minuti a piedi o 4 minuti con la Kintetsu-Kyoto Line uscendo alla stazione di Toji, a 150 metri dall’hotel. Stazione utile anche per andare a Nara. A 5 minuti o poco più presenti anche fermate per prendere autobus per molte attrattive senza dover per forza passare dalla stazione principale.
Hotel economici vicino la stazione di Kyoto

Il K’s House Kyoto – Travelers Hostel (o Backpackers Hostel K’s House Kyoto) è una soluzione interessante per chi è alla ricerca di una struttura più economica ma vuole comunque rimanere nei pressi della stazione e non ha problemi a condividere alcuni spazi.
L’ostello è distante 10 minuti a piedi dalla stazione di Kyoto e a minore distanza ci sono fermate di autobus utili per raggiungere molte attrattive. A 10 minuti a piedi c’è Sanjūsangen-dō mentre a 5 minuti c’è la stazione di Shichijō della Keihan Main Line, comoda per il Fushimi Inari Taisha, Gion, Uji e Nara.
Oltre ai posti letto in dormitorio (con stanze riservate a sole donne) sono presenti camere singole, doppie, matrimoniali e quadruple. Le stanze sono molto piccole e semplici ma pulite, così come tutta la struttura. Nella maggior parte dei casi il bagno è in comune, quando è privato è specificato.
Presenti una grande area comune dove rilassarsi o cucinare e una zona con lavatrici/asciugatrici. Offre un servizio di noleggio biciclette.
Hotel di lusso vicino la stazione di Kyoto

The Thousand Kyoto è un hotel di alto livello a due minuti di cammino dalla stazione (uscita n°5).
Moderno e dagli interni di design, ha due ristoranti (uno italiano e uno giapponese), sala da tè, centro fitness e spa (da pagare a parte).
Le camere sono ben arredate e grandi: si parte dai 37 m² delle camere Superior per arrivare agli oltre 70 delle Suite che si caratterizzano, a seconda della tipologia, per avere ampi bagni, terrazze con vista sulla città o giardino.
Altre zone dove soggiornare a Kyoto
Altri quartieri o aree, alcune molto belle, possono risultare convenienti per soggiorni a Kyoto più lunghi o se non è la prima volta che visiti questa città e hai quindi già fatto gli itinerari più classici. Situazioni in cui potrebbe esserci meno bisogno di ottimizzare gli spostamenti e dove probabilmente si apprezzerà alloggiare in contesti più tranquilli e meno turistici di quelli visti in questa guida. In alcuni casi anche risparmiando denaro. Vale la pena citare:
- Distretto di Kamigyo, in particolare nell'area a nord del Castello Nijo. A nord rispetto al centro città, è una zona ben servita dai mezzi pubblici con strutture dai prezzi spesso interessanti.
- Arashiyama è un'area molto affascinante, con magnifici paesaggi e romantica in cui si può valutare di passare una notte o due, magari in un ryokan, specialmente se si è in viaggio di nozze o comunque in coppia. Per più giorni risulterebbe scomoda vista la sua posizione molto a ovest della città.
- La zona a est della città e a nord di Higashiyama fa parte del grande distretto di Sakyo ed è una tappa obbligata per qualsiasi itinerario di Kyoto che si rispetti. Con molto verde, tra templi e santuari, è però lontana dalla stazione e dal centro e per questo adatta solo a permanenze molto lunghe.
Come a Koyasan, anche a Kyoto è possibile fare l'esperienza di pernottare in un tempio buddista (shukubo), ad esempio presso il Ninna-ji.