
Come Arrivare a Miyajima da Kyoto, Tokyo e Hiroshima
Se dopo aver letto la guida di Miyajima pensi che sia difficile arrivare su questa stupenda isoletta famosa per il suo torii galleggiante, niente paura.
Infatti l’isola di Miyajima (o Itsukushima) può essere facilmente raggiunta dalla città di Hiroshima in meno di un’ora attraverso treno e traghetto, o con un collegamento diretto dal centro di Hiroshima tramite nave. Andiamo a vedere nel dettaglio entrambe le opzioni per arrivare a Miyajima, in una delle quali puoi anche usare il Japan Rail Pass. Nella seconda parte dell'articolo vedremo poi come muoversi a Miyajima.
Naturalmente prima devi arrivare a Hiroshima, cosa semplice da fare in shinkansen partendo da città come Tokyo, Osaka o Kyoto, queste ultime due più vicine rispetto alla capitale del Giappone.
Indice:
Arrivare a Miyajima con treno e traghetto
Per raggiungere Miyajima devi prima di tutto arrivare al porto dei traghetti, Miyajima-guchi. Se parti dalla stazione dei treni, Hiroshima Station, devi prendere il treno JR Sanyo Line per Miyajimaguchi Station. Il viaggio dura 25 minuti, costa 410 yen, e puoi utilizzare il Japan Rail Pass.
Se invece parti dal centro di Hiroshima, magari perché hai deciso di andare a vedere prima il Peace Memorial Park, prendi la linea del tram numero 2 al costo di 270 yen.
Qui il Japan Rail Pass non vale, quando sali sul tram ricorda di prendere il bigliettino erogato dalla macchinetta posta vicino la porta d’entrata: indicherà il numero di fermata da cui sei salito e di conseguenza l’importo che devi pagare quando scendi.
Io ho provato entrambi i tragitti. All’andata venendo da Kyoto sono andato direttamente al porto con il treno JR mentre il giorno successivo, tornando da Miyajima, ho preso il tram per andare nel centro di Hiroshima e vedere le sue principali attrazioni che trovi elencate nella guida di Giappone.it. Il tram è più lento del treno ma è comunque un viaggio piacevole che ti permette di farti un’idea della città di Hiroshima.
Arrivato al porto di Miyajima-guchi, chiamato Miyajimaguchi Station, resta da fare un breve viaggio di 10 minuti in traghetto (ferry). Ci sono due compagnie disponibili, la JR (qui l’orario delle partenze) e la Matsudai Ferries (qui la timetable). Complessivamente fanno circa 6-8 partenze in un’ora ed entrambe costano 170 yen per un viaggio di sola andata. Quindi prendi quella che parte prima, a meno che tu non abbia il Japan Rail Pass con cui puoi prendere gratis i traghetti JR.
Nave diretta dal Parco della Pace
Esiste anche un collegamento diretto tra Miyajima e il centro città di Hiroshima, nei pressi del Parco della Pace, offerto dalla compagnia Aqua Net.
Il viaggio dura 45 minuti, è più comodo rispetto alla soluzione traghetto più tram ma costa di più. Un viaggio di sola andata per un adulto costa 2.000 yen, mentre la soluzione andata/ritorno costa 3.600 yen. Il JR Pass non vale. Qui trovi ulteriori informazioni e l’orario delle partenze.
Muoversi a Miyajima
Una volta sceso dal traghetto sei praticamente già nel centro della piccola cittadina di Miyajima, dove sono presenti gran parte degli hotel e ryokan.
Il santuario di Itsukushima con il suo famoso torii rosso distano una decina di minuti a piedi passando per la via principale di Miyajima, Omotesando, ricca di negozi di souvenir e ristoranti. Gran parte delle altre attrazioni possono essere raggiunte sempre a piedi partendo dalla zona del santuario.
Puoi arrivare sulla cima del Monte Misen prendendo la funivia (Miyajima Ropeway) che ha la stazione nel Parco Momijidani, a circa 15 minuti a piedi dal Santuario di Itsukushima. In alternativa puoi salire sulla sommità del monte scegliendo tra tre diversi sentieri per hiking.
La funivia per il Monte Misen a Miyajima.
Sull’isola ci sono anche taxi e bus come quello che porta alla stazione della funivia per il Monte Misen.
Se sei interessato a trascorrere una notte sull’isola (scelta consigliata) qui puoi vedere una lista di alcuni ottimi hotel e ryokan di Miyajima.
- Ultimo aggiornamento il .