Ryokan e Hotel a Miyajima: 10 tra i migliori
Scritto da Roberto. Postato in Miyajima. Ultimo aggiornamento il .
Se hai letto la mia guida di Miyajima sai che è possibile visitare quest’isola con un’escursione di un giorno (volendo anche con l’aggiunta del Parco della Pace di Hiroshima), ma sai anche che così facendo vedresti unicamente il lato turistico di Miyajima.
Perderesti l’atmosfera magica che quest’isola assume al tramonto, quando la massa di turisti va via con l’ultimo traghetto. Un’atmosfera certamente ideale per le coppie, magari in luna di miele, ma consigliata anche a tutti quelli che sono interessati a un Giappone fatto non solo di modernità e manga ma anche di natura, spiritualità e pace.
Non è un caso che per molti Miyajima rappresenti la meta più bella di tutto il viaggio in Giappone.
Indice:
- In che zona alloggiare
- Hotel e ryokan di lusso a Miyajima
- Hotel e ryokan di fascia media
- Hotel e ryokan economici a Miyajima
In che zona alloggiare
In questo articolo trovi una selezione di alcuni tra i migliori hotel e ryokan di Miyajima. Dell’isola di Miyajima per essere più precisi. Tante guide e siti di prenotazione consigliano hotel che si trovano a Miyajima-guchi, nella zona intorno la stazione dei traghetti sulla terraferma, di fronte l’isola. Cosa che sconsiglio perché saresti comunque costretto ad andartene con l’ultimo traghetto e non potresti restare a contemplare in tranquillità il grande torii illuminato, godere della pace che l'isola riacquista di notte o cenare senza fretta in uno dei pochi ristoranti aperti la sera o all'interno del tuo ryokan, se hai scelto la formula con mezza pensione.
Per questo motivo nella lista ho selezionato ryokan e hotel posizionati (salvo un paio di eccezioni) nel centro della piccola cittadina di Miyajima, a pochi minuti a piedi dal porto dei traghetti, dal Santuario Itsukushima e dal suo torii rosso.
Come sempre su Giappone.it, la lista contiene soluzioni per tutte le tasche, dai ryokan di lusso agli hotel più economici ma tieni presente che sull’isola di Miyajima i prezzi sono mediamente più alti rispetto ad altre località giapponesi.
A prescindere dalla struttura che scegli ti consiglio di prenotare il prima possibile. Non ci sono tantissimi ryokan e hotel sull’isola di Miyajima ma soprattutto spesso si tratta di piccole strutture con poche stanze e tendono a riempirsi subito, specialmente nei periodi di alta stagione.
Hotel e ryokan di lusso a Miyajima

Iwaso Ryokan
Il ryokan Iwaso è una delle strutture storiche di Miyajima, qui in passato ha alloggiato anche l’imperatore. La posizione è fantastica e garantisce un ottimo panorama, in una zona tranquilla tra il santuario Itsukushima, a 5 minuti a piedi, e il parco di aceri Momijidani famoso per i suoi colori in autunno (e da dove parte la funivia per il Monte Misen), vicino a un ruscello frequentato dai cervi.
Le stanze sono in stile tradizionale con tatami e futon, e nella struttura è presente un onsen con due vasche, divise per sesso, una interna e una esterna con vista su bosco e ruscello.
È inclusa una deliziosa cena tradizionale kaiseki e la colazione, che puoi scegliere tra giapponese e all’occidentale. Tutto servito in maniera eccellente dal gentilissimo personale.
Il prezzo può sembrare eccessivo ma tutti quelli che vi passano una notte tornano ampiamente felici della spesa fatta, se cerchi un posto da sogno a Miyajima con una vera atmosfera giapponese è certamente questo.

Hotel Kurayado Iroha
Di lusso come l’Iwaso ma meno tradizionale, l’hotel Kurayado Iroha offre spaziose e splendide stanze moderne ma con elementi che appartengono alla tradizione nipponica come la zona soggiorno con tatami. Puoi prenotarle con mezza pensione o solo colazione inclusa, e sia per cena che al mattino potrai gustare un ottimo pasto in pieno stile giapponese.
Si trova lungo la via Omotesando e quindi in pieno centro, a 5 minuti dal porto e dal Santuario Itsukushima.
Uno dei punti forti dell’hotel è l’onsen pubblico all’esterno da cui godere di una magnifica vista della baia, grande torii rosso incluso, mentre ti rilassi nell’acqua calda.

Miyajima Grand Hotel Arimoto
Il Miyajima Grand Hotel Arimoto è un hotel di lusso con ampie ed eleganti stanze, sia in stile giapponese che occidentale. Se l’onsen pubblico non ti basta, sono presenti alcune camere con un onsen privato esterno in giardino.
Buona la cena kaiseki, di cui puoi scegliere gran parte delle portate quando arrivi in hotel, e la colazione, continentale o giapponese.
Distante un paio di minuti a piedi dal Santuario Itsukushima, la stazione è invece a una decina di minuti ma se hai bagagli pesanti puoi approfittare del servizio navetta messo a disposizione.
Hotel e ryokan di fascia media a Miyajima

Nakaya B&B
Nella mia notte passata a Miyajima ho soggiornato presso il Nakaya B&B. Avevo deciso piuttosto tardi di andare a visitare quest’isola e tra le poche strutture rimaste disponibili questa l’ho reputata quella con il miglior rapporto qualità-prezzo. Più economico della media e gestito da una gentile signora che parla un ottimo inglese, ha camere in stile occidentale e tradizionale giapponese. Io ho preso quest’ultima ed è l’unica che ha il WC in camera, mentre il bagno, sempre pulito come il resto della struttura, è in comune con le poche altre camere. Si trova a 10 minuti a piedi dal molo dei traghetti, in una tranquilla via secondaria.
Con un piccolo sovrapprezzo puoi fare la colazione lì ed è presente un'area in cui sono disponibili gratis acqua, caffè e tè. Qui puoi leggere la mia recensione completa.

Ryoso Kawaguchi
Il Ryoso Kawaguchi è un hotel con un ottimo rapporto qualità-prezzo gestito da una simpatica signora che parla un buon inglese. Offre camere a prezzi decisamente più economici della media nonostante si trovi in un’ottima posizione a pochi passi dal Santuario Itsukushima e a 10 minuti dal molo delle navi. Le camere sono tipiche giapponesi con futon, semplici ma pulite e con servizi igienici privati mentre i bagni con onsen sono in comune. Cena e colazione sono tradizionali e buone, ma ti consiglio di acquistare solo la camera e mangiare in uno dei ristoranti raccomandati nella mia guida di Miyajima su Giappone.it.

Miyajima Seaside Hotel
Il Miyajima Seaside Hotel ha favolose camere in stile giapponese, ampie e con un bellissimo panorama del mare di Miyajima. Bagni privati in stanza ma puoi comunque accedere all’onsen pubblico della struttura. Ottima la cena kaiseki, accettabile la colazione.
Nonostante l’ottima offerta ha un prezzo abbordabile perché è piuttosto lontano dal centro, almeno 20 minuti a piedi dal porto e una mezz’ora dal Santuario Itsukushima. C'è una navetta che però ha orari piuttosto rigidi. L’ultima della mattina passa alle 10, mentre la sera l’ultima è alle 18.30 quindi se vuoi vedere il torii con l’illuminazione notturna preparati a una lunga passeggiata. Consigliato se per te la distanza non è un problema e cerchi il massimo della tranquillità (ma anche nel resto di Miyajima regna la quiete di notte) e ottimi servizi a buon prezzo.

Oyado Tsukiusagi
Piccolo albergo di fronte al porto e a 10 minuti a piedi dal Santuario di Miyajima che a un prezzo più basso della media riesce a offrire camere in stile giapponese semplici ma ampie, con bagno e WC privati, e con vista sulla via del lungomare da cui potrai vedere i cervi e i turisti che li accarezzano (ma non il mare perché la vista è bloccata dagli alberi). Non offre pasti ma poco male visto che ti basterà fare due passi per raggiungere i ristoranti della via principale.

Kikunoya
Se dormire su un futon proprio non ti va (anche se solitamente sono molto comodi), il Kikunoya è un hotel con molte stanze all’occidentale oltre che in stile nipponico. Le camere più economiche sono più piccole della media e hanno solo il WC privato mentre i bagni con onsen (uno interno e uno esterno) sono in comune, come sempre divisi per sessi.
A 5 minuti dal grande torii mentre il molo dei battelli è più lontano, almeno una ventina di minuti a piedi ma c’è una navetta. Nel complesso un hotel nella media, a prezzi simili preferirei le opzioni già viste sopra o quelle più economiche che vedremo tra poco.
Hotel e ryokan economici a Miyajima

Miyajima Guest House Mikuniya
Probabilmente l’opzione più economica dell’isola, il Miyajima Guest House Mikuniya ha camere in stile giapponese molto semplici ma funzionali con bagni e servizi igienici in comune. Le camere così come tutta la struttura sono estremamente pulite, unico neo è la vista sul mare dalle camere ostacolata dagli alberi.
È possibile prendere anche un posto letto (o meglio futon) all’interno di un dormitorio misto, la soluzione più a basso costo a Miyajima per chi viaggia solo e non ha problemi a condividere gli spazi.
Viene offerta una semplice colazione inclusa nel prezzo e c’è anche una cucina comune che puoi usare.
La posizione non ha nulla da invidiare ad alberghi più costosi, a 2 minuti dal torii rosso e a 10 dall’attracco dei traghetti (ferry).
Economico ma tutt’altro che scadente, tutti quelli che vi pernottano lasciano recensioni entusiaste.

Sakuraya
Il Sakuraya è un hotel con camere essenziali in stile giapponese con un ottimo rapporto qualità-prezzo, complice il fatto che le stanze sono spesso in offerta. Si trova sul lungomare in pieno centro, a due minuti dal porto e neanche a 10 dal Santuario Itsukushima. Non serve pasti ma poco male visto che è vicino alla via principale ricca di ristoranti.
Ha stanze con bagno privato o in comune, anche questo nel classico stile nipponico con docce e grande vasca d’acqua calda. Tutto è sempre pulito, e sei libero di accedere all'onsen anche se hai il bagno personale in stanza. Il WC è sempre in camera. Ti consiglio le camere con vista mare, godrai di continuo di un bel panorama.