Skip to main content
treno nikko

Come arrivare a Nikko da Tokyo

Nikko si trova a circa 130 chilometri a Nord di Tokyo, e in treno può essere raggiunta in un paio d'ore. È una delle mete turistiche più popolari del Giappone, particolarmente consigliata a chi è appassionato di cultura e storia giapponese. Qui infatti puoi visitare importanti santuari e templi come il Santuario Toshogu e il Tempio Rinnoji oltre a tante bellezze naturali come puoi vedere nella guida di viaggio di Giappone.it.

In questo articolo scoprirai quale tra le diverse opzioni disponibili per visitare Nikko da Tokyo è la migliore per te, come arrivare a Nikko con il Japan Rail Pass, come muoverti una volta arrivato lì e se davvero sono convenienti gli abbonamenti come il Tobu Nikko Free Pass.

Indice:

 

Come arrivare a Nikko da Tokyo

Per andare da Tokyo a Nikko hai a disposizione i treni di due compagnie: Japan Railway (JR) e Tobu Railway.

La Japan Railway è la compagnia che offre il Japan Rail Pass e se pensi di avere questo pass attivo quando andrai a Nikko ci sono pochi dubbi: prendi i treni della JR (tra poco vediamo nel dettaglio quali). Se invece non hai il JR Pass prendi i treni della Tobu Railway perché ti costerà molto di meno.

Prima di andare a vedere tutte le opzioni nel dettaglio fermati un attimo per una breve riflessione sul JR Pass. Se pensi di acquistarlo e di passare molti giorni di seguito a Tokyo e dintorni (Nikko inclusa), per quei giorni il Pass non ti serve. A Tokyo puoi utilizzarlo solo per prendere la metro Yamanote Line o altri treni JR a breve percorrenza e ti costerà meno pagare il biglietto volta per volta piuttosto che avere il Pass attivo. Su Giappone.it faccio spesso questa riflessione perché può farti risparmiare molti soldi e ne parlo meglio nell’articolo dedicato al Japan Rail Pass. Per raggiungere Nikko da Tokyo vale lo stesso ragionamento perché la Tobu Railway offre una tariffa conveniente. Cominciamo proprio da questa compagnia.

 

Tobu Railway da Asakusa Station

Come detto se non hai il JR Pass ti conviene prendere i treni della Tobu Railway che sono decisamente più economici di quelli JR: 1.360 yen per andata.

I treni partono da Tobu Asakusa Station che puoi raggiungere con le linee della metropolitana Ginza e Asakusa, e impiegano poco più di due ore per giungere a Nikko. Oltre ai treni Rapid distribuiti lungo tutto l’arco della giornata, la mattina e il pomeriggio c’è qualche treno Limited Express (con posti da riservare) chiamato “Kegon” che impiega 107 minuti, facendoti risparmiare un po’ di tempo. Per vedere gli orari precisi consulta il sito Hyperdia.

La compagnia Tobu mette a disposizione diversi tipi di abbonamenti (Tobu Nikko Free Pass) che includono il viaggio di andata e ritorno tra Tokyo e Nikko e corse illimitate sugli autobus nell’area di Nikko. Te li spiego nel dettaglio nella seconda parte dell'articolo.

 

Japan Railway da Ueno o Tokyo Station

Vediamo ora come arrivare a Nikko con il Japan Rail Pass. Se non ce l'hai prendi il treno della Tobu perché il viaggio con la JR è meno economico, 4.000 yen.

Le stazioni di partenza sono Ueno e Tokyo Station. Da una di queste prendi il JR Tohoku Shinkansen fino alla stazione di Utsunomiya e lì sali su un treno della JR Nikko Line. Se non sei sfortunato nel cambio il viaggio dura complessivamente 100 minuti.

 

Da Shinjuku

Esiste anche un treno Limited Express diretto verso la stazione di Tobu Nikko che parte dalla stazione di Shinjuku, quartiere scelto da molti come base per dormire a Tokyo.

Il problema è che questo treno è gestito in cooperazione dalla JR e dalla Tobu Railway e quindi il Japan Rail Pass copre solo parte del percorso. Per questo motivo se hai il JR Pass meglio l’opzione sopra se vuoi risparmiare.

Valgono invece i pass regionali JR East Tohoku Area Pass, JR East South Hokkaido Pass, JR Tokyo Wide Pass e JR East Nagano Niigata Area Pass.

La durata del viaggio è sempre intorno alle due ore e senza pass il costo del biglietto è di 4.000 yen

 

Dall’aeroporto di Narita

Se vuoi che Nikko sia la prima meta appena atterrato in Giappone o l’ultima prima del ritorno, c’è qualche bus a lunga percorrenza tra aprile e novembre che collega l’aeroporto di Narita a Nikko in 3 ore e mezza al costo di 4.500 yen per andata.

Un’altra opzione meno comoda è prendere un bus per la stazione JR di Utsunomiya per 3 ore al costo di 4.000 yen e poi da lì il treno JR Nikko Line diretto alla città di Nikko per 45 minuti al costo di 760 yen.

Altrimenti se non vuoi prendere il bus devi passare per Tokyo con uno dei treni che abbiamo visto.

 

La timetable, cioè gli orari precisi dei treni da Tokyo a Nikko e viceversa puoi vederli su Hyperdia. Se è la prima volta che usi questo sito, su Giappone.it trovi una mia piccola guida.

 

Come spostarsi a Nikko

A seconda del treno che prendi arrivi alla Tobu Nikko Station o alla JR Nikko Station. Cambia poco visto che distano solo 200 metri l'una dall’altra ma ricordatelo al ritorno per prendere il treno giusto.

I maggiori santuari e templi di Nikko sono concentrati tutti in un’area che dista circa due chilometri dalle stazioni. Puoi arrivarci in 10 minuti di bus al costo di 310 yen per andata (l’abbonamento giornaliero costa 500 yen) o a piedi in mezz’ora seguendo la via principale di Nikko (leggermente in salita) dove ci sono negozi, ristoranti e l’ufficio di informazioni turistiche, comodo per prendere una mappa di Nikko.

 

tobu bus nikkoUn bus Tobu a Nikko. Foto: Wikipedia/Mutimaro.

 

Puoi scegliere tra due bus. Quello più semplice da prendere è il World Heritage Meguri che ogni 15 minuti fa il giro della città e ferma molto vicino ai templi e santuari. La fermata “Omotesando” ferma vicino al Santuario Toshogu e al Rinnoji, mentre la fermata “Taiyuinbyo-Futarasanjinja-mae” come suggerisce il nome ti lascia vicino al Taiyuinbyo e al Futarasan.

In alternativa puoi prendere i bus che vanno verso il Lago Chuzenji e scendere alle fermate “Shinkyo” e “Nishisando” che ti lasciano a un 5-10 minuti dall’area.

Sempre i bus ti serviranno se vuoi andare oltre, nell’area di Okunikko e godere delle bellezze naturalistiche del Parco Nazionale di Nikko. Puoi arrivare al Lago Chuzenji in 50 minuti al costo di 1.150 yen mentre Yumoto Onsen è lontana 80 minuti e il bus costa 1.700 yen. Considerando che devi tornare con lo stesso metodo puoi acquistare alla stazione di Tobu Nikko un 2-day pass a 2.000 yen per prendere il bus tutte le volte che vuoi tra Nikko e il Lago Chuzenji, o a 3.000 yen tra Nikko e Yumoto Onsen.

 

Tobu Nikko Free Pass

La Tobu Railway offre diversi tipi di pass per visitare Nikko. Come cerco di fare sempre su Giappone.it, ho analizzato tutti i tipi di abbonamento che possono tornarti utili. Ho già accennato sopra a quelli dei bus che puoi fare direttamente alla stazione Tobu di Nikko e ora vediamoli meglio. Dopo vedremo quelli che comprendono la soluzione treno da Tokyo più bus.

 

Tobu Nikko Free Pass per i Bus

World Heritage Tour Ticket

Il World Heritage Tour Ticket costa 500 yen, e vale per i bus che portano all’area dei santuari e templi. Ti fa risparmiare qualche yen se intendi fare andata e ritorno col bus, ma ti consiglio di fare il ritorno in stazione a piedi (mezz’ora, in leggera discesa) perché la strada è ricca di ristoranti e negozi.

Chuzenji Onsen Free Pass

Un pass per 2 giorni che al costo di 2.000 yen ti permette di viaggiare tra la stazione di Nikko e il Lago Chuzenji per tutte le volte che vuoi sui bus Tobu.

Yumoto Onsen Free Pass

Vale 2 giorni, costa 3.000 yen e ti consente di prendere in maniera illimitata i bus tra la stazione dei treni di Nikko e Yumoto Onsen.

Stesso funzionamento hanno il Senjogahara Free Pass, Kirifuri Kogen Free Pass, Ozasa Bokujo Free Pass e Kirifuri Falls Free Pass. Puoi vederli nel dettaglio sul sito ufficiale della Tobu Bus.

Per tutti può valere un ragionamento simile: se vai con l’intenzione di passare due giorni a Nikko, o anche solo una giornata ma partendo la mattina presto da Tokyo e con le idee chiare sull’itinerario, questi pass ti faranno risparmiare qualcosa. Se invece parti comodo da Tokyo con l’intenzione di vedere i santuari e poi quello che viene se avanza tempo, meglio non farli. Discorso analogo per i pass che comprendono anche il treno da Tokyo che vediamo ora.

 

Tobu Nikko Free Pass: Bus + Treno

I pass di seguito includono il biglietto di andata e ritorno da Tokyo con i treni della Tobu Railway, l’uso illimitato dei bus nell’area indicata (la “free area”) e sconti o ingressi gratuiti per determinati posti.

I primi tre pass della lista sono validi solo per gli stranieri, quindi per noi italiani vanno bene ma sono esclusi i giapponesi.

 

2Day Nikko Pass

Il 2Day Nikko Pass al costo di 2.670 yen copre il viaggio a/r da Tokyo a Nikko, illimitate corse per 2 giorni sui treni tra Nikko e l’area di Kinugawa Onsen, e sui bus nella “World Heritage Area” (l’area dei santuari e templi) ma non i bus per il Lago Chuzenjii (940 yen ad andata).

Facendo due conti fa già risparmiare 50 yen rispetto al costo dei biglietti di andata e ritorno da Tokyo a Nikko con i treni della Tobu. E include i bus per arrivare ai santuari e i treni per la zona di Kinugawa Onsen.
Quindi è consigliato anche se vuoi fare Nikko in giornata e non hai intenzione di visitare la regione di Okunikko. Ti consiglio di leggere tutti i dettagli sul 2 Day Nikko Pass sul sito della Tobu.

All Nikko Pass

L’All Nikko Pass al costo di 4.520 yen ti offre per 4 giorni il viaggio a/r da Tokyo, l’accesso illimitato ai treni per Kinugawa Onsen e ai bus tra Nikko e Okunikko.
Conviene a chi vuole passare più giorni a Nikko ed esplorare zone come Yumoto Onsen e il Lago Chuzenji. Qui maggiori dettagli.

Kinugawa Themepark Pass

Il Kinugawa Theme Park Pass comprende andata e ritorno da Tokyo, illimitati viaggi sui treni e bus tra Nikko e l’area di Kinugawa Onsen, e l'accesso ai suoi parchi a tema. È valido per due giorni e il costo varia a seconda di quale accesso al parco acquisti: Edo Woderland (o Nikko Edomura, 6.180 yen), Tobu World Square (4.080 yen), Edo Wonderland + Tobu World Square (7.380 yen). Questo pass conviene se sei interessato a vedere quei parchi, ma a Nikko ti consiglio di concentrarti sui santuari e le attrazioni naturalistiche. Sul sito della Tobu trovi tutti i dettagli sull'abbonamento.

 

Esistono altri pass validi per tutti, cittadini giapponesi e turisti stranieri:

Marugoto Nikko Free Pass

Al costo di 4.520 yen per 4 giorni consecutivi include il viaggio a/r da Tokyo e treni e bus illimitati tra Nikko e Okunikko.

Marugoto Nikko Kinugawa Free Pass

Al costo di 6.150 yen include il “round trip” (cioè andata e ritorno) da Tokyo, tutti i viaggi che vuoi in treno tra Nikko e le aree di Kinugawa e Yunishigawa, e quelli in bus da Nikko città a Okunikko e nelle zone di Kinugawa e Yunishigawa. Vale per 4 giorni di fila.

Per questi pass il sito ufficiale è solo in lingua giapponese.

 

Tutti i pass includono sconti per alcuni negozi e attrazioni ma non per i santuari e i templi principali.

Il viaggio di andata e ritorno da Tokyo può essere fatto sui treni Rapid e Local della Tobu Railway con partenza dalla stazione Asakusa di Tokyo. Per prendere i treni Express o Limited Express devi pagare una tariffa a parte.
Puoi comprare i pass online o nei punti vendita Tobu presenti nelle stazioni di Asakusa, di Tokyo Skytree e in altre parti della città. Lo staff parla inglese e se hai dubbi puoi chiedere a loro delucidazioni su quale pass vale la pena fare per il tuo itinerario. Se hai ancora dubbi su cosa fare a Nikko, la mia guida puoi aiutarti nella scelta.

Foto di copertina: Flickr/Urban Angel.

  • Ultimo aggiornamento il .